Comunicati Stampa

TRASPORTO PERSONE – Da Confartigianato appello al Governo: ‘Aiuti concreti per far ripartire il settore’
Il settore del trasporto persone (taxi, NCC e autobus turistici) si trova in una situazione di grave crisi ed è ...

Emergenza Sanitaria e Fase 2 – Confartigianato Sondrio sempre vicina alle imprese
Ci sarà tempo fino al 30 giugno per regolarizzare la propria posizione associativa Nei mesi scorsi ed in coincidenza con ...

‘Pronto? Ti ascolto’ il nuovo servizio Anap
Dall’associazione Artigiani Pensionati un nuovo servizio di assistenza psicologica In questo momento particolare della vita del Paese, dove soprattutto gli ...
La crisi Covid-19 modifica il ‘fare impresa’ delle MPI lombarde: più vendite a domicilio, più e-commerce e più smart-working
Sulla base di una rilevazione condotta dall’Osservatorio di Confartigianato Lombardia nel mese di aprile su oltre 3.700 imprese fino a ...
Sanificazione degli impianti di condizionamento
Webinar gratuito martedì 5 maggio ore 17.30 Confartigianato Imprese, in collaborazione con A.I.I.S.A. e IssaPulire Network, ha organizzato un webinar gratuito per approfondire il ...
Trasporto persone: ordinanza regionale n.238 covid-19
Regione Lombardia ha pubblicato l'Ordinanza n. 538 del 30 aprile 2020 che fornisce le istruzioni per gli operatori che si ...
Acconciatori ed estetisti. La riapertura al 3 giugno.
Senza interventi mirati aumenta il rischio di chiusura. Rischio di abusivismo in aumento. Per i saloni di acconciatura e di ...

Edilizia – Riavvio attività nel rispetto delle procedure Covid-19
Come confermato dal DPCM del 26 aprile 2020, da lunedì 4 maggio potranno riprendere tutte le attività dei cantieri edili ...
Wila – San.arti: sospensione versamenti
I Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa San.Arti. e W.i.l.a. hanno deciso, considerato il perdurare dall’emergenza COVID-19, di prorogare l’adozione di misure ...
Covid-19: le novità dell’INAIL e l’assistenza del Patronato INAPA. La sicurezza sul lavoro. Le prestazioni di WILA.
L’emanazione dei vari DPCM, del “Protocollo condiviso” del 14 marzo tra le associazioni di categoria datoriali e sindacali con il ...
Artigiancassa
Artigiancassa è un istituto bancario privato che fa parte del Gruppo BNP Paribas. Come gli altri Istituti di credito, anche ...

Calo del fatturato, mancanza di liquidità e previsioni sulla riapertura
I risultati del 2° questionario (aprile) sugli effetti della chiusura Alcune proposte di Confartigianato Imprese Sondrio L’Osservatorio di Confartigianato Lombardia ...
Coronavirus-Indicazioni tecniche su paratie divisorie sugli autobus
Come noto l’art. 93 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. decreto “Cura Italia”) ha previsto lo stanziamento di ...
Nuove misure sulle attività produttive industriali e commerciali dal 14 aprile
D.P.C.M. 10 APRILE 2020 Il D.P.C.M. 10 aprile 2020, all'art. 2, dispone nuove misure relative alla prosecuzione delle attività produttive ...
Confartigianato Benessere propone al Governo alcune misure per la riapertura di parrucchieri ed estetiste
La sospensione dei servizi di cura della persona s'è tradotta in un inasprimento dell’abusivismo. Confartigianato categoria Benessere ha predisposto un documento contenente ...

La liquidità delle microimprese al centro delle priorità.
Il territorio faccia sistema. di Gionni Gritti – Presidente Confartigianato Imprese Sondrio In questi giorni stanno arrivando i “sospirati 600 ...

Richiesta autorizzazione al proseguo dell’attività al Prefetto di Sondrio
Lo scorso 10 aprile è stato emanato un nuovo DPCM che stabilisce una nuova scadenza delle limitazioni introdotte dai precedenti ...

Coronavirus – Riapertura non sarà ripresa
Il Presidente di Confartigianato Imprese Sondrio avverte: la responsabilità degli artigiani non è stata ripagata, onoriamo gli impegni e sosteniamo l’economia ...

Anap: la strage del Covid-19 nelle case di riposo va fermata
Mario Valetti: il virus colpisce gli anziani nei luoghi in cui dovrebbero essere protetti Mentre il Governo ha stabilito che le ...
Indennità per il lavoro autonomo (D.L. 18/2020 Cura Italia)
Il decreto “Cura-Italia”, approvato dal Governo Conte per sostenere famiglie e imprese a fronte della grave crisi innescata dall’emergenza sanitaria, ...
In Provincia di Sondrio l’80% delle imprese artigiane chiuse
Emergenza sanitaria. CORONAVIRUS COVID-19 Con lo scadere del 25 marzo, data ultima del periodo transitorio previsto dal DPCM del 22 ...
Certificazioni in scadenza: gestione mantenimenti tra 31/1 e 15/4 2020
Certificazioni in scadenza - circolare tecnica di Accredia sulla gestione dei mantenimenti delle certificazioni in scadenza compresa tra il 31 ...
Decreto Legge n. 18/2020. Moratoria legale ex articolo 56. Proposta di modello di autocertificazione di temporanea carenza di liquidità
Il decreto legge n. 18/2020 (cosiddetto Cura Italia) ha previsto, all’articolo 56, la possibilità, per le imprese, in relazione allo ...
DL “Cura Italia” per autotrasporto le scadenze aggiornate al 18 marzo 2020
Diritto annuale Albo Nazionale Gestori Ambientali: 30 giugno 2020Prorogato al 30 giugno 2020 il versamento del diritto annuale di iscrizione ...
Emergenza Covid-19, le risposte alle domande più frequenti delle imprese
In questi giorni sono tante le domande rivolte dalle nostre imprese associate, ecco le risposte alle domande più frequenti. Ultim'ora In vigore ...
Coronavirus, primo aggiornamento sul DPCM 11 marzo
Ieri, 11 marzo 2020, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo D.P.C.M. recante ulteriori misure in materia ...

Emergenza Coronavirus: Confartigianato Imprese Sondrio sempre al fianco delle imprese e priorità alla salute.
Scarica comunicato Stiamo a casa. E per ogni necessità rivolgetevi ai negozi di vicinato e agli artigiani del vostro paese: ...
Se ti vuoi bene -e puoi- STAI A CASA!
Diversamente dai un'attenta lettura: Controlli stringenti sulle aree di “contenimento rafforzato” (aree arancioni = Regione Lombardia e province di Modena, Parma, ...
Emergenza Coronavirus, Confartigianato in prima linea per le imprese con dipendenti
Emergenza Coronavirus, Confartigianato in prima linea per le imprese con dipendenti Confartigianato a seguito della delicata situazione legata al diffondersi ...

ANAP: la morte di un anziano per Coronavirus non ha meno valore di quella di un giovane
L’Associazione pensionati di Confartigianato ribadisce l’importanza della tutela della vita ad ogni età e progetta una nuova campagna L’ANAP (Associazione ...