Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: Formazione

Le risorse umane al centro di un corso dedicato alle Piccole e Medie Imprese

Gestire, motivare e delegare i collaboratori. Per le aziende in crescita e le imprese coinvolte dal passaggio generazionale.


Giovedì 21 aprile il primo incontro
La corretta gestione delle risorse umane resta il valore centrale e la chiave del successo di ogni impresa, anche nella complessa e delicata fase del passaggio generazionale.
Come scegliere, gestire, motivare e delegare i propri collaboratori: sono questi i temi al centro di un nuovo corso di formazione promosso da Confartigianato Imprese Sondrio in collaborazione con Ufficio Service e la società 1816.


Il percorso prenderà il via con un primo incontro il 21 aprile prossimo alle ore 17.30 in presenza al Cesaf (Centro di Eccellenza per i Servizi Avanzati e la Formazione) presso la sede della Confartigianato Sondrio in Largo dell’Artigianato 1.


Il percorso formativo proseguirà con altri due incontri, il 28 e il 3 maggio sempre dalle ore 17.30 alle 19.30. Le relazioni saranno curate da: Alessandro Piazza, Roberto Bonacasa, Gianni Vacca.
Le iscrizioni dovranno pervenire all’Ufficio Formazione di Confartigianato Imprese Sondrio entro il 18 aprile prossimo (formazione@artigiani.sondrio.it).

Let’s speak English! Corso online

LET’S SPEAK ENGLISH!

Corso di inglese  di livello Elementary/ Intermediate (A2-B1)

Considerato il successo dello scorso anno, siamo a riproporre un Corso di inglese di livello Elementary /Intermediate con obiettivo principale lo sviluppo delle abilità comunicative.

Il corso si svolgerà in modalità online utilizzando la piattaforma GoToMeteeng dalle ore 19.30 alle ore 21.30 con frequenza settimanale a partire da lunedì 4 ottobre con termine lunedì 13 dicembre 2021,  per un totale di 20 ore.

Le lezioni saranno articolate in due momenti:

  • dalle 19.30 alle 20.30 saranno condotte dalla Prof.ssa Lia Valenti e verranno affrontate le strutture grammaticali e sintattiche della lingua straniera, utilizzando l’approccio funzionale-comunicativo;
  • la seconda ora, dalle 20.30 alle 21.30, John Burgess, docente madrelingua, guiderà i partecipanti allo sviluppo della competenza comunicativa, con particolare attenzione alle funzioni linguistiche utilizzate nella vita quotidiana.

La didattica sarà adattata una volta individuato il livello generale del gruppo classe, che non dovrà superare i 10 partecipanti.

Il materiale didattico verrà fornito di volta in volta dai docenti. Il materiale didattico verrà fornito di volta in volta dai docenti.

Informazioni: formazione@artigiani.sondrio.it 0342.514316 – Whatsapp 392.9426184 

I corsi online gratuiti di luglio 2021

GDPR e Privacy

3 ore  –  6  e  8 luglio dalle ore 18.00 alle 19.30


Stress in progress: impara come usare lo stress a tuo vantaggio per aumentare la produttività

4 ore  martedì 13 e 20 Luglio dalle ore 18.00 alle 20.00


Gestione del cambiamento
Trasforma ciascun cambiamento in una opportunità

4 ore giovedì  15 e 22 Luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 

Management e lavoro di squadra. Un team è molto più di un insieme di persone: è fiducia, accordi condivisi, collaborazione

4 ore – martedì 27 e giovedì 29 luglio dalle ore 17.30 alle 19.30 

ISCRIVITI ai corsi a cui sei interessato compila la scheda di adesione e inviala a formazione@artigiani.sondrio.it entro il 2 luglio

(I corsi saranno avviati al raggiungimento minimo di adesioni)

Tali corsi potranno contare sul contributo del progetto “Formazione e Sviluppo” (cofinanziato da Provincia di Sondrio e BIM)

Aggiornamento FER: ultima occasione 2020

Il 12 e 13 ottobre nuovo ed ultimo corso di aggiornamento FER Macrotipologia Termoidraulica.

ISCRIVITI QUI

Visto il successo delle nove edizioni realizzate nel 2020 sia on-line che “dal vivo“, Confartigianato Imprese Sondrio promuove un ultimo corso di aggiornamento FER in presenza.

Chi deve partecipare al corso

Il corso deve essere svolto dai Responsabili Tecnici delle imprese termoidrauliche:

  • A – incaricati prima del 3/08/2013
    – che non hanno ancora assolto alla formazione obbligatoria;
    – che devono rinnovare l’abilitazione, avendo già frequentato un corso di aggiornamento 16 ore nel periodo 2015/2018.
  • B – incaricati tra il 4/08/2013 e il 31/12/2016
    – che non hanno ancora assolto alla formazione obbligatoria;
    – che devono rinnovare l’abilitazione,avendo già frequentato un corso di aggiornamento 16 ore.

Perché seguire un corso di aggiornamento?

In mancanza di questa formazione obbligatoria, le imprese già abilitate ai sensi del Dm 37/2008 per l’attività su impianti tradizionali, non potranno rilasciare dichiarazioni di conformità per gli interventi di installazione e manutenzione straordinaria su impianti FER.

Tra gli altri si ricordano pompe di calore, sistemi solari termici e fotovoltaici, impianti a biomasse per usi energetici.  

Quali le date del prossimo corso?

Il corso di aggiornamento fer macrotipologia termoidraulica si svolgerà a Sondrio presso la sede di confartigianato lunedì 12 e martedì 13 ottobre 2020 dalle 8:30 alle 17:30.

Per iscriversi basta compilare il modulo di iscrizione disponibile e versare la quota di compartecipazione indicata.

  • Macrotipologia Termoidraulica

Sondrio, 13 e 23 dicembre 2019 SOLD OUT

Sondrio, 30 gennaio e 10 febbraio 2020 SOLD OUT

ON-LINE 22 e 27 giugno, 6e 11 luglio, 13 e 18 luglio tutti SOLD OUT

  • Macrotipologia elettrica

Sondrio, 19 e 23 dicembre 2019, 3, 6,7,13 febbraio 2020 tutti SOLD OUT

I partecipanti associati avranno, compreso nel costo di iscrizione, anche la pratica di inserimento del requisito presso il Registro Imprese della Camera di Commercio.

Confartigianato Prevede altre agevolazioni per i propri soci.

Come iscriversi

Compilando il modulo di iscrizione vincolante in ogni suo campo e versando la relativa quota di compartecipazione (indicata nella mail di risposta automatica).

I posti sono limitati. Verrà data priorità alle imprese prescritte ai corsi 2020 e alle aziende associate. Farà fede il registro automatico del modulo di iscrizione.

Iscrizione vincolante ai corsi FER

Informazioni:

Ufficio Categorie e Mercato, referente Pietro Della Ferrera (347.3698217) pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it

Il corso aggiornamento FER di ottobre 2020 è realizzato grazie al progetto Formazione e Sviluppo, cofinanziato da provincia di Sondrio e BIM, soggetto attuatore Confartigianato Imprese Sondrio.

Corsi aggiornamento FER, preiscrizioni

Per mantenere l’abilitazione FER, ovvero la possibilità, i Responsabili Tecnici  devono frequentare un Corso di aggiornamento di 16 ore ogni tre anni.

Visto il successo del corso organizzato a Dicembre, Confartigianato Imprese Sondrio organizzerà altri corsi di aggiornamento FER anche nel 2020.

In questo modo tutte le imprese termoidrauliche ed elettriche hanno avranno la possibilità di mantenere l’abilitazione FER.

Chi deve partecipare al corso

Il corso deve essere svolto dai Responsabili Tecnici delle imprese termoidrauliche ed elettriche:

  • A – incaricati prima del 3/08/2013
    – che non hanno ancora assolto alla formazione obbligatoria;
    – che devono rinnovare l’abilitazione,avendo già frequentato un corso di aggiornamento 16 ore nel periodo 2015/2018.
  • B – incaricati tra il 4/08/2013 e il 31/12/2016
    – che non hanno ancora assolto alla formazione obbligatoria;
    – che devono rinnovare l’abilitazione,avendo già frequentato un corso di aggiornamento 16 ore.

Perché seguire un corso di aggiornamento?

In mancanza di questa formazione obbligatoria, le imprese già abilitate ai sensi del Dm 37/2008 per l’attività su impianti tradizionali, non potranno rilasciare dichiarazioni di conformità per gli interventi di installazione e manutenzione straordinaria su impianti FER.

Tra gli altri si ricordano pompe di calore, sistemi solari termici e fotovoltaici, impianti a biomasse per usi energetici.  

Confartigianato Imprese sondrio intende organizzare altri corsi nei primissimi mesi del 2020. Così altre  imprese  di si adegueranno in tempi ragionevoli.

Quanti corsi attiveremo?

Confartigianato attiverà un numero di corsi adeguato alle richieste pervenute, sia per la macrotipologia elettrica che idraulica.

I corsi saranno effettuati nelle sezioni di appartenenza se il numero delle adesioni lo consentirà, in caso contrario a Sondrio.

I partecipanti associati avranno, compreso nel costo di iscrizione, anche la pratica di inserimento del requisito presso il Registro Imprese della Camera di Commercio.

Come preiscriversi

Le imprese che compilano questa  “Preiscrizione” riceveranno informazioni in anteprima rispetto alle altre e potranno confermare la propria partecipazione versando la quota di iscrizione. Ciascun corso di aggiornamento di 16 ore avrà un costo non superiore a 250,00€ + iva. Termine Preiscrizione 13 gennaio 2020 ore 12:00

Preiscrizione corsi FER 2020

Informazioni:

Ufficio Categorie e Mercato, referente Pietro Della Ferrera (3473698217)

Formazione..con gusto!

Le proposte di Sondrio Distribuzione per la categoria Alimentari. Programma corsi

IVP_2514Prosegue anche nel 2017 la collaborazione tra Confartigianato Imprese  e  Sondrio Distribuzione per la formazione d’altissimo livello  di pasticceri, panificatori, pizzaioli, gastronomie associate.

La prima iniziativa in clendario è il corso di primo livello dell’Accademia maestri pizzaioli che si terrà dall’8 al 12 maggio  e dal 5 al 9 giugno a cura di Mirko Andreola.

biasetto a Sondrio
Il Presidente Luca Galli e i Maestri Biasetto  e Valsecchi (2016).

Appuntamento da non perdere per i pasticceri  è il corso di Pasticceria da Forno che si terrà il 29 e 30 maggio con la docenza del Maestro Luigi Biasetto.

Il campione del mondo di Pasticceria condividerà con i partecipanti ricette, idee e consigli sulla preparazione e conservazione della pasticceria classica (Iscrizione corso BIASETTO)

Il 13 e 14 giugno, infine, si terrà il corso  il cioccolato a cura del maestro cioccolatiere Salvatore Toma.

Per maggiori informazioni contattare l’ufficio Categorie e mercato, referente Pietro Della Ferrera (0342.514343 pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it)

CONTATTI