Moca, cosa devono fare le Imprese?
Lunedì 11 settembre si è svolto il primo seminario formativo per produttori e utilizzatori di MOCA. Evento trasmesso in diretta a tutte le associazioni aderenti a Confartigianato Lombardia.
Lunedì 11 settembre si è svolto il primo seminario formativo per produttori e utilizzatori di MOCA. Evento trasmesso in diretta a tutte le associazioni aderenti a Confartigianato Lombardia.
Si è tenuta questa mattina al Palazzo delle Stelline, nella Sala conferenze del Parlamento Europeo, la Tavola rotonda dal titolo “Donne e futuro d’impresa”. L’incontro ha visto anche la premiazione delle tre imprenditrici che hanno saputo interessare la giuria del Premio “Donne Impresa Lombardia”: Lucia Belluscio di Vigevano (crescita e sviluppo), Roberta Redaelli di Como (innovazione e ricerca) e Stefania Crupi di Sondrio (diffusione della cultura della responsabilità d’impresa).
“La situazione delle imprese lombarde che viene fuori dai dati della congiuntura riflette pesantemente il quadro generale che caratterizza il difficile momento di incertezza che sta attraversando l’intero Paese. Non può consolarci il fatto che i dati siano relativamente migliori rispetto a quelli delle altre regioni italiane” così afferma il Presidente Regionale Giorgio Merletti.