Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: carrelli elevatori

Carrelli elevatori, corso di aggiornamento on line gratuito

Confartigianato Imprese Sondrio in collaborazione con Free Work Servizi organizza un nuovo corso di aggiornamento per la conduzione di carrelli elevatori (ONLINE e GRATUITO) per dipendenti, soci, titolari di aziende associate.

Il corso si svolgerà il 14 aprile dalle 16 alle 20 per permettere a tutti di sfruttare appieno (o quasi) la giornata ed è erogato nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni del 12 marzo 2013 oltre che della  normativa sulla sicurezza.

E’ previsto un numero limitato di posti. Farà fede ricezione modulo di iscrizione.

Riferimenti normativi e modalità di partecipazione

Corso di Aggiornamento carrelli elevatori sarà svolto ai sensi D.lgs. 81/08, Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 smi. Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 – attuativo dell’art. 73, comma 5, del D.lgs. 81/2008 e s.m.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione ove viene richiesto di inviare, per ogni partecipante indicato, attestato del primo corso effettuato.

Perché un nuovo corso aggiornamento per operatori carrelli elevatori?

Il 13 novembre 2023 confartigianato ha organizzato il primo corso di aggiornamento per carrellisti. A distanza di meno di 2 anni c’è una nuova occasione. Il motivo è molto semplice; a pochi giorni dalla fine del corso precedente diverse aziende hanno chiamato per chiedere di farne un altro. Si vede che l’iniziativa è piaciuta, ovvero, parafrasando un noto cantautore: “una notizia un po’ originale non ha bisogno di alcun giornale”. A volte però ci vuole del tempo prima che tutti colgano una ghiotta opportunità.

ISCRIVITI SUBITO

Informazioni

Ufficio categorie e mercato, referente dottor Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it – 347.3698217)

Confartigianato: “Apprezziamo l’impegno del Governo sul no all’obbligo di assicurare i carrelli elevatori”

Confartigianato esprime soddisfazione per l’impegno del Governo a chiarire, mediante un intervento normativo ad hoc,

l’esclusione dall’obbligo di assicurare per la responsabilità civile verso i terzi una serie di mezzi, a cominciare dai carrelli elevatori.

È quanto emerge dalla risposta del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Tullio Ferrante, a una interrogazione in commissione Trasporti alla Camera,

presentata su sollecitazione di Confartigianato e Cna dall’onorevole Antonio Baldelli.

A seguito dell’entrata in vigore delle nuove regole fissate dal decreto legislativo 184/2023, infatti, artigiani e piccole imprese

hanno ricevuto dalle compagnie assicurative proposte per la sottoscrizione di polizze relative a muletti,

veicoli stazionanti in rimesse e rimorchi di complessi veicolari, generando in prospettiva un rischio concreto di impennata dei costi aziendali.

Confartigianato apprezza, quindi, la volontà del Governo di sgombrare il campo dalle incertezze prodotte in questi mesi, ma chiede che venga tradotta in interventi normativi immediati.

Carrellisti, corso di aggiornamento on line gratuito il 13 novembre

13 NOVEMBRE, ORE 17, ONLINE

ISCRIVITI SUBITO

Confartigianato Imprese Sondrio in collaborazione con Free Work Servizi organizza un corso di aggiornamento per la conduzione di carrelli elevatori (ONLINE e GRATUITO) per dipendenti, soci, titolari di aziende associate.

Il corso si svolgerà la sera per permettere a tutti di sfruttare appieno (o quasi) la giornata ed è erogato nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni del 12 marzo 2013 oltre che della  normativa sulla sicurezza.

Riferimenti normativi e modalità di partecipazione

Corso di Aggiornamentio ai sensi D.lgs. 81/08, Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 smi. Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore l’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 – attuativo dell’art. 73, comma 5, del D.lgs. 81/2008 e s.m.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione ove viene richiesto di inviare, per ogni partecipante indicato, attestato del primo corso effettuato.

ISCRIVITI SUBITO

Informazioni

Ufficio categorie e mercato, referente dottor Pietro Della Ferrera (pietro.dellferrera@artigiani.sondrio.it – 347.3698217)

CONTATTI