Prova gratuita e senza impegno dell’udito – Campagna 2025 promossa da L’Udito Audioroso.
Doppio appuntamento a settembre 2025:
mercoledì 24 settembre a Sondrio presso la sede Confartigianato in Largo dell’Artigianato 1, dalle 9,30 alle 17,30
venerdì 26 settembre a Grosio presso la Sezione Confartigianato in Via Alfieri 2,dalle 9,30 alle 17,30
Grazie alla Convenzione stipulata con @luditoaudioroso presente capillarmente sul nostro territorio, i soci di ANAP e di CONFARTIGIANATO beneficiano del 30% di sconto sull’acquisto di apparecchi acustici.
Sabato 30 novembre una numerosa delegazione di artigiani e di soci ANAP è partita dalla Valle con pullman prenotato, per visitare la Fiera di Milano Rho.
Il grande villaggio mondiale dell’Artigianato non ha deluso le aspettative dei visitatori; la qualità e l’atmosfera hanno saputo rendere l’evento davvero speciale.
Tanti gli espositori, italiani e provenienti da ogni parte del mondo, che hanno arricchito gli spazi di colori, profumi e odori internazionali; oggettistica, abbigliamento, accessori, mobili, prodotti enograstonomici, tutta la gamma dell’artigianato, nostrano ed estero, era presente.
E davvero non è Natale senza Artigiano in Fiera con ANAP e Confartigianato; i nostri 52 visitatori sono usciti con pacchetti e pacchettini natalizi da riporre sotto l’albero, soddisfatti e comodi, considerato che proprio davanti l’uscita ci attendeva il nostro pullman della Autonoleggi Bassi & C. s.a.s. di De Censi.
E’ sempre bello poter tornare insieme in Fiera. Grazie agli organizzatori e agli artigiani che hanno lavorato per rendere l’evento sempre così attrattivo.
Un arrivederci al prossimo anno!
Il Presidente Mario Valetti e la Segreteria Anap augurano ai soci ANAP e di Confartigianato i migliori Auguri di Serene Feste!
Udienza speciale Sabato 10 febbraio 2024 – Aperte le adesioni anche per gli associati di Confartigianato Sondrio
Sabato 10 febbraio alle 10,00 si terrà a Roma presso l’Aula Paolo VI (Sala Nervi), l’udienza speciale chiesta da Confartigianato e aperta agli artigiani e alle loro famiglie. L’incontro è riservato al sistema confederale (artigiani, famigliari e pensionati).
L’incontro costituirà per molti un’occasione per sottolineare la corrispondenza e l’adesione del valore artigiano espresso dalle imprese con la loro creatività e la loro passione, ai valori cristiani del lavoro e della solidarietà.
L’incontro avverrà nel rispetto delle regole dettate dalla raccomandazione della Prefettura della Casa Pontificia e dalle esigenze di sicurezza. Per questo motivo è stata prevista un’affluenza complessiva massima.
Confartigianato Sondrio sta organizzando la trasferta collettiva della propria delegazione PREVIO RAGGIUNGIMENTO NUMERO MINIMO DI ADESIONI. Ogni associazione territoriale ha un numero massimo di partecipanti.
La quota individuale di partecipazione pari a 230,00€ comprende: – pullman – sistemazione in hotel 3* in camera doppia con trattamento di mezza pensione (cena con bevande incluse e prima colazione)
La quota non comprende: – eventuale supplemento camera singola 20,00 € – tassa di soggiorno 6,00€ – 20% di sconto riservato ai soci Anap
Il programma prevede:
Venerdì 9 febbraio: partenza da Sondrio alle ore 8,00 c.ca con pullman turistico. Arrivo a Roma, cena e pernottamento con prima colazione in Hotel nei pressi della Città del Vaticano.
Sabato 10 febbraio: distribuzione dei pass e ingresso alla Sala Nervi per l’udienza. Nel primo promeriggio è previsto il rientro a Sondrio.
Saranno previste tappe intermedie
Per segnalare la propria PRE-ADESIONE inviare entro e non oltre il 2 gennaio 2024 un’email a segreteria@artigiani.sondrio.it indicando nominativi, numero partecipanti, se soci Anap (si/no), tipo di camera e recapito telefonico
Confartigianato Imprese Sondrio su iniziativa del Gruppo ANAP organizza per tutti gli associati e i soci del gruppo, una visita in pullman turistico a Rho Milano Fiera, per sabato 10 dicembre, la grande manifestazione internazionale dedicata all’impresa artigiana, ARTIGIANO IN FIERA
Per i SOCI ANAP trasporto gratuito – per gli altri € 10 a persona da versare in contanti direttamente sul pullman
L’evento rappresenta un momento di incontro tra il pubblico e gli artigiani, per valorizzare la bellezza del prodotto artigianale, L’Artigiano in Fiera è una grande fiera commerciale, ma anche un evento culturale e un’esperienza umana.
Ogni artigiano, infatti, esprime l’unicità della propria terra attraverso la bellezza e il sapore di prodotti fatti con passione e intelligenza creativa. In questo contesto si delineano i diversi percorsi della fiera, organizzati per provenienza geografica e territoriale – Italia, Europa e Paesi del Mondo –
L’Artigiano in fiera è il grande villaggio mondiale dell’artigianato. prodotti esclusivi realizzati da artigiani di oltre cento Paesi: oggettistica, abbigliamento e accessori, mobili e complementi d’arredo, oreficeria e gioielleria, prodotti enogastronomici.
Per ACCEDERE bisognerà essere muniti di INVITO FIERA personale gratuito da scaricare sul sito artigianoinfiera.it
L’offerta non comprende: pasti ed extra in genere. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata solo nel momento in cui l’organizzatore invierà conferma. Il viaggio potrà essere annullato in caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di partecipanti iscritti.
PROGRAMMA Ore 8.00: partenza da Tirano Stazione con bus turistico per Rho/Pero. Fermata intermedia: 8.30 Sondrio – stazione dei pullman – via Tonale
Ore 9.00 Morbegno – P.le della Stazione
Ore 9.20 Trivio di Fuentes – P.le Ristop Ingresso alla fiera e giornata libera da dedicare alla visita dei vari padiglioni. Pranzo libero. Ore 18.00: partenza per il viaggio di rientro.
ANAP con BUS Perego Express vi accompagnano, in giornata, ad Euroflora, la più spettacolare manifestazione floreale d’Europa.
Un’occasione per tornare a condividere momenti di convivialità, in un incantevole quadro naturale affacciato sul mare; si ammireranno fiori coloratissimi fra i più belli e curiosi al mondo, in perfetta armonia con il verde dei prati e degli alberi secolari dei parchi.
Bus + ingresso € 60,00
Si ricorda che sarà necessario essere in possesso del Green Pass
Info e programma: contattare Segreteria ANAP Sondrio 0342/51.43.43 – 392/94.26.184
Per i soci Anap e per gli associati a Confartigianato Imprese Sondrio il viaggio è gratis!
L’evento rappresenta un momento di incontro tra il pubblico e gli artigiani, per valorizzare la bellezza del prodotto artigianale, L’Artigiano in Fiera è una grande fiera commerciale, ma anche un evento culturale e un’esperienza umana. Ogni artigiano, infatti, esprime l’unicità della propria terra attraverso la bellezza e il sapore di prodotti fatti con passione e intelligenza creativa. In questo contesto si delineano i diversi percorsi della fiera, organizzati per provenienza geografica e territoriale – Italia, Europa e Paesi del Mondo –
L’Artigiano in Fiera è il grande villaggio mondiale dell’artigianato. Troverete prodotti esclusivi realizzati da artigiani di oltre cento Paesi: oggettistica, abbigliamento e accessori, mobili e complementi d’arredo, oreficeria e gioielleria, prodotti enogastronomici.
Partenza confermata: ultimi posti disponibili!
Adesione alla seguente e-mail: marketing@artigiani.sondrio.it indicando nome e cognome dei partecipanti, fermata di partenza, telefono, email
Per ulteriori INFO contattate la Segreteria Anap di Sondrio 0342/ 51.43.43 o 392/942.61.84
PROGRAMMA: Ore 8.00: partenza da Tirano Stazione con bus turistico per Rho/Pero. Fermate intermedie:8.30 Sondrio – stazione dei pullman – via Tonale; 9.00 Morbegno – P.le della Stazione; 9.20 Trivio di Fuentes – P.le Ristop
Ingresso alla fiera e giornata libera da dedicare alla visita dei vari padiglioni. Pranzo libero.
Ore 18.00: partenza per il viaggio di rientro.
IMPORTANTE:
Per ACCEDERE bisognerà essere muniti di GREENPASS e di INVITO personale gratuito da scaricare sul sito artigianoinfiera.it
La mascherina andrà sempre indossata all’interno dei padiglioni.
L’offerta non comprende: pasti ed extra in genere. L’accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata solo nel momento in cui l’organizzatore invierà conferma. Il viaggio potrà essere annullato in caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di partecipanti iscritti.