Come si calcola la trasmittanza termica dei Serramenti? Quali dimensioni ha il serramento campione e quali le regole di estendibilità ?
Sono queste alcune delle domande che sempre il serramentista è costretto porsi e alle quali deve trovare risposta.
A tutti questi quesiti ha magistralmente risposto Samuele Broglio nel corso del webinar Eco-superbonus, informazioni pratiche per serramentisti.
Ma non è tutto. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto Requisiti tecnici ed economici (GU serie generale 246 del 5 10 2020 ), alle domande elencate se n’è aggiunta un’altra:
Può lo stato Italiano -o un altro stato europeo- indicare un solo metodo di calcolo della Trasmittanza termica dei serramenti?
Nell’allegato E del decreto citato, dedicato ai Requisiti degli interventi di isolamento termico, è presente l’ormai celeberrimo schema che riassume i valori di soglia degli interventi di isolamento e sostituzione. Tra questi, è citata “iv. Sostituzione di finestre comprensive di infissi (calcolo secondo le norme UNI ENISO 10077-1).
Qui sta il problema. Secondo la norma armonizzata (UNI EN 14351-1 ) i metodi di calcolo della trasmittanza sono tre, molto diversi per costi e risultati e non uno solo.
Parrebbe quindi che dei tre metodi di calcolo uno solo vada bene.
Anche a questo quesito “inedito” e sfuggito ai più ha risposto Samuele Broglio con la sua consueta e rara capacità di muoversi tra norme tecniche, Regolamenti europei e sentenze.
Il vademecum va in profondità nei temi trattati per trenta minuti nel corso del webinar del 28 novembre scorso, di cui è ancora disponibile la registrazione integrale.
Nel file scaricabile troverete risposte alle seguenti domande:
Ufficio categorie e mercato referente dottor Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it)
Scarica il Vademecum Trasmittanza termica
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.