Quattro giornate per imparare a progettare idee che si costruiscono.
Progettare un mobile o un intero appartamento, una componente meccanica o un oggetto di design., uno strumento musicale o un lounge bar alla moda.
Progettare e trovarsi a fine progettazione con tutte le informazioni necessarie per produrre, per “andare in macchina” con un click.
Questo è Top solid, il software gestione commesse che il direttivo di Categoria legno ha deciso di conoscere da vicino dopo un’analisi comparata con altri prodotti presenti sul mercato.
Un lungo percorso che è partito a ottobre del 2018 ai margini del primo modulo del master per serramentisti e posatori qualificati e si è concluso a novembre dell’anno dopo con la scelta di Top Solid
Idee che si costruiscono
Top solid wood permette di progettare da zero o partendo da disegni importati tutto ciò che si può costruire con legno massello o pannelli di ogni essenza o spessore.
Al termine della progettazione è possibile passare alla realizzazione. T op solid dialoga infatti con tutti i centri di lavoro. In qualsiasi momento è possibile avere a disposizione, tra le altre cose:
rendering fotorealistici
lista ferramenta
fabbisogno pannelli
ottimizzazione taglio pannelli
esplosi di montaggio
istruzioni di montaggio
etichette e documenti per imballaggi e spedizioni
costi di produzione per commesse e singole componenti
Alcuni esempi di cosa si può fare con Top Solid Wood:
In primavera tutte le aziende associate avranno la possibilità di conoscere da vicino il software gestione commesse selezionato e sperimentato dal direttivo legno.
Nel frattempo per informazioni è possibile contattare l’ufficio categorie e mercato, referente Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it)