Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: Rentri

RENTRI, nuovi formulari e registri di carico

Il RENTRI ha superato il suo primo scoglio. E lo ha fatto senza creare grossi problemi a produttori di rifiuti con più di 50 dipendenti e altri soggetti diversi dai produttori iniziali.

Analogo discorso per imprese che devono solo registrarsi ed usare i nuovi formulari o che dovranno iscriversi dal 15 gigno (2° scaglione) o dal 15 dicembre (3° scaglione).

Per tutti due nuovi corsi in presenza dedicati alla gestione dei Formulari e dei registri di carico e scarico.

Nessuna proroga, è tempo di fare sul serio coi rifiuti

Pochi giorni dopo la fatidica data del 13 febbraio 2025 è giunta voce di una proroga. Nella realtà dei fatti, si tratta NON di una proroga ma della sua possibilità. Ben pochi aspetti del nuovo sistema di Tracciabilità dei rifiuti saranno, eventualmente coinvolti.

Nonostante la pubblicazione del decreto Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 24 febbraio, non varia alcuna delle scadenze del RENTRI.

La prima data a non slittare è il 13 febbraio. Data che dà il via ai nuovi formulari e registri per tutti.

Si tratta quindi di una proroga potenziale, che si verificherà forse/se e comunque non intaccherà il passato recente: una proroga da burla.

L’appetito vien mangiando ed i dubbi compilando il primo nuovo FIR scaricato dal RENTRI

Con incredibile puntualità, a poche ore dalla pubblicazione del decreto alcune aziende hanno chiamato per chiedere: “tutto come prima, vero?”

Eh no, dal 13 febbraio nuovi formulari e nuovi registri per tutti, con lo spauracchio di dover prima o poi digitalizzare ciò che si è sempre fatto su carta.

Carta abituata a cantare, si dice, ma che se stona si può sistemare con più facilità di un file già inviato al RENTRI o di uno che andava inviato entro ieri.

Guardando con occhi attenti, gli occhi di imprenditori che hanno perso la speranza di un blocco del sistema e di una proroga, i formulari in vigore sono differenti da quelli “di prima”. Che fare, dunque?

Rentri, nuovi formulari e registri di carico

Informarsi si deve. Ma non iscrivendosi al primo corso organizzato da chi fino ad ora ha fatto niente o altro, men che meno chiedendo a chi di mestiere ha altre competenze.

Per risolvere ogni dubbio ed in poco tempo in merito a formulari e registri le aziende possono partecipare SOLO ai corsi di Confartigianato Imprese Sondrio con Paolo Pipere come docente.

Universalmente riconosciuto come massimo esperto in tema di legislazione ambientale e rifiuti, Paolo Pipere ha dato prova del suo valore il 24 gennaio davanti a 200 titolari e soci di imprese associate.

I nuovi appuntamenti saranno approfondimenti operativi si svolgeranno in presenza a Nuova Olonio e Sondalo l’11 e 21 marzo prossimi con inizio alle ore 16.

Analoghe iniziative hanno un costo di 350 euro a partecipante. Confartigianato offre il corso gratuitamente.

Registri da Vidimare?

Le imprese partecipanti ad uno dei due corsi possono ancora inviare registri di carico e scarico per la successiva vidimazione senza oneri

Al momento in cui si scrive 124 aziende hanno beneficiato del servizio di registrazione/iscrizione ed eventuale vidimazione.

Informazioni e iscrizioni

Per Iscrizioni al corso (link) Info Ufficio categorie e mercato, referente Pietro Della Ferrera

RENTRI – il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti – Cosa è previsto per il Comparto Benessere

A partire dal 13 febbraio 2025 tutte le imprese e gli enti che producono rifiuti pericolosi e/o non pericolosi dovranno modificare in tutto o in parte la gestione interna.

Buona parte delle imprese dovranno osservare le nuove regole previste dall’entrata in vigore del RENTRI.

Nello specifico, per le imprese del comparto Benessere, che ricomprende Acconciatori, Estetiste, Tatuatori,

operatori onicotecnici ed altre specializzazioni, vi sono alcune novità operative da tenere in considerazione.

Durante l’incontro dello scorso 24 gennaio 2025 con l’esperto sul RENTRI, Dr. Paolo Pipere, sono emerse alcune indicazioni:

·         L’iscrizione è obbligatoria  per le imprese del comparto benessere produttrici di qualsiasi quantità di rifiuti pericolosi , con le scadenze in funzione del numero di dipendenti.

·         L’iscrizione deve essere effettuata da parte del titolare o Legale rappresentante, attraverso il proprio SPID o CNS tramite l’apposita piattaforma;

·         L’avvenuta iscrizione al RENTRI, in quanto produttori di rifiuti pericolosi, nulla cambia circa l’obbligo di tenuta del Registro di Carico e Scarico;

·         Tutte le aziende, indipendentemente dalla tipologia di rifiuti prodotti, a partire dal 13 febbraio 2025 sono tenute ad usare il “nuovo modello” di Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) scaricabile esclusivamente dal rentri previa registrazione.

I FIR cartacei acquistati nei negozi specializzati e fatti vidimare cesseranno di avere validità alle 23:59 del 12 febbraio 2025.

 Per verificare quanto sopra scritto è utile utilizzare l’assistente virtuale disponibile sul sito del rentri (link).

Sul portale del RENTRI sono disponibili una apposita sezione a supporto delle imprese dove vedere il video tutorial per la gestione del FIR https://vimeo.com/912864337/4d0d23b525?ts=0

Inoltre il RENTRI ha calendarizzato una serie di eventi online per illustrare la nuova normativa. Tutte le date sono pubblicate sul portale https://www.rentri.gov.it/news/formazione-rentri-calendario-2025

Per maggiori informazioni ed approfondimenti è possibile contattare l’Ufficio Categorie e Mercato, referente dr. Pietro Della Ferrera, pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it, 347 3698217.

Venerdì 24 gennaio a Sondrio in Confartigianato – Incontro dedicato a RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

A partire dal 13 febbraio tutte le imprese e gli enti che producono rifiuti pericolosi e/o non pericolosi dovranno modificare in tutto o in parte la gestione interna. Non tutti gli obblighi ma buona parte dovranno osservare nuove regole.

Saranno queste novità al centro di un importante incontro in programma venerdì 24 gennaio con inizio alle ore 16,00 presso la sede di Confartigianato a Sondrio.

Un incontro in presenza dedicato alle piccole e medie imprese artigiane ma aperto a tutte le aziende.

Il nuovo RENTRI sia chiaro è lontano dai desiderata delle imprese artigiane che poco amano le novità “burocratiche”.

Nonostante questo l’interesse è forte e si annuncia una presenza numerosa. La partecipazione sarà riservata a coloro che si sono registrati.

Non si tratta certo della prima azione formativa per le imprese ; già da maggio del 2024 le imprese hanno potuto partecipare a diversi webinar organizzati sia a livello locale sia soprattutto su scala nazionale su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, dall’Albo Gestori Ambientali e da Unioncamere e dalle Camera di Commercio.

Il relatore dell’incontro Paolo Pipere già apprezzato docente di numerosi incontri, sarà per la prima volta a Sondrio e potrà fornire risposte chiare e sintetiche a qualsiasi quesito sulla gestione dei rifiuti da parte di aziende di ogni settore e dimensione.

Iscrizioni:

https://form.jotform.com/ConfartigianatoImpreseSondrio/rentri-nuova-tracciabilita-rifiuti

Per info : Area Categorie e Mercato – Confartigianato Imprese Sondrio – Referente Pierro Della Ferrera 347.3698217- pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it

RENTRI, vidimiamo i tuoi registri di carico e scarico – Incontro 24 gennaio 2025

Chi mai poteva avere l’ardire di organizzare un corso in presenza  per imprenditori su un tema trito, ritrito e ostico come il RENTRI?

Solo chi conosce le aziende per davvero. Infatti Confartigianato Imprese Sondrio  organizza un corso in presenza presso la propria sede associativa  dedicato al RENTRI.

Il  nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

RENTRI è quanto di più lontano dai desiderata delle imprese artigiane che poco amano le novità “burocratiche”.  

Nonostante l’argomento e i numerosi webinar  organizzati in loco  e non solo  sulla novità del momento, gli iscritti sono già oltre 120.

Non male considerando anche che il corso si svolgerà in un giorno lavorativo e in orario lavorativo. 

Del resto  qualunque impresa che operi in Italia e produca rifiuti è coinvolta dalla piccola grande rivoluzione del RENTRI.

Anche per questo, l’attività formativa ufficiale, è cominciata iniziò in primavera 2024 con diverse repliche per Imprese e Associazioni di due webinar organizzati su scala nazionale da Ministero, Albo Gestori Ambientali e  Unioncamere.

Webinar bellissimi, con relatori di spicco e gratuiti. 

Da questi corsi e da altro materiale pubblicato sul Rentri attingono ancora oggi buona parte di coloro che erogano attività formative, webinar e consulenze a pagamento.

Tutto ciò che c’è da sapere sul RENTRI  c’è sul RENTRI

Il corso organizzato da Confartigianato Imprese Sondrio  fa suo lo stile dei primi webinar organizzati su scala nazionale dall’Albo, Ministero e Unioncamere.

E in più parte dal RENTRI per andare ben oltre e più in profondità. 

Il relatore, Paolo Pipere, sarà per la prima volta a Sondrio per un corso in presenza; è nota la sua capacità di fornire risposte chiare e sintetiche a qualsiasi quesito sulla gestione dei rifiuti da parte di aziende di ogni settore e dimensione.

Oltre Il RENTRI

Dunque l’incontro organizzato da Confartigianato è un momento opportuno per tirar fuori ogni dubbio, ogni prassi e verificarne la correttezza.

Ecco quindi i l primo motivo di tanto successo: i panni si lavano in casa e la casa delle imprese artigiane e delle piccole o grandi Imprese di Sondrio è solo Confartigianato.

Stampa, vidimazione registri di carico e scarico – obbligatori dal 13 febbraio

Ma c’è dell’altro. Dal 13 febbraio 2025 e fino all’eventuale data di inscrizione al RENTRI le imprese tenute ad avere un registro di carico e scarico dovranno utilizzare un nuovo modello di registro.

Quello in uso fino alle 23:59 del 12 febbraio non potrà più essere utilizzato.

I nuovi modelli di Registro si scaricano dal sito del RENTRI e vanno portati fisicamente in Camera di commercio per la vidimazione.

Ogni azienda dovrebbe investire qualche ora del suo tempo per portare fisicamente i registri e farli vidimare.

Viceversa è possibile inviare i registri da stampare e ricevuta del pagamento effettuato ai riferimenti indicati in calce e ritirare i propri registri prima del corso del 24 gennaio.

Come fare per inviare i registri di carico e scarico da vidimare

Pochi semplici passaggi:

  • Creare e scaricare il registro di carico e scarico completo sul seguente link (clicca qui)
  • Generare il pago PA sul sito della Camera di commerci. Importo 25,00 euro vidimazione registro carico e scarico (clicca qui)
  • Inviare registro e ricevuta pagamento con Pago Pa al dottor Pietro Della Ferrera vi a mail
  • ritirare i registri vidimati venerdì 24 gennaio prima del corso.

Info: Ufficio Categorie e Mercato, referente dott. Pietro Della Ferrera

RENTRI; il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Corso in presenza per micro, piccole e medie imprese artigiane e non solo

Il 24 gennaio 2025, alle ore 16:00, presso Confartigianato Imprese Sondrio, Largo dell’Artigianato 1

ISCRIVITI SUBITO – CLICCA QUI

A partire dal 13 febbraio 2025 tutte le aziende e gli enti che producono rifiuti pericolosi e/o non pericolosi dovranno cambiare tutte o parte delle proprie abitudini. Sia chiaro, non tutti hanno gli stessi obblighi.

Tuttavia, come è stato chiarito in alcune precedenti mail trasmesse alle imprese associate a partire dal 13.2.2025 ci saranno nuovi registri di carico e scarico, nuovi formulari e una nuova piattaforma: il RENTRI

Tutto transiterà su questa piattaforma.Per darti tutte le informazioni che ti servono direttamente grazie ad uno dei massimi esperti in materia, Confartigianato Imprese Sondrio ha promosso e organizzato un incontro formativo imperdibile. 

Imperdibile per almeno 2 motivi:Innanzitutto il relatore; Paolo Pipere è da più di trent’anni consulente in ambito di rifiuti, già responsabile del Servizio Ambiente della Camera di Commercio di Milano e Segretario della sezione regionale lombarda dell’Albo gestori ambientali.  
Pipere è oggi la firma de “Il Sole 24 Ore” in ambito ambientale e docente di Tuttoambiente.

Esattamente 20 giorni dopo l’incontro scatteranno gli obblighi differenziati per tutte le aziendeL’incontro è l’unica e ultima possibilità per conoscere, capire e applicare per tempo ciò che la tua azienda dovrà fare in concreto dal 13 febbraio  2025.

In presenza
Paolo Pipere ha recentemente svolto attività formativa online per la Camera di Commercio di Sondrio (su proposta delle associazioni) e altre ne farà a gennaio e febbraio in tutta Italia.
Non sono però previsti incontri in presenza specifici per le imprese.
Iscriviti quindi quanto prima, prima che i posti si esauriscano.

Info:
Ufficio Categorie e Mercato,  (Dr. Pietro Della Ferrera) pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it – 347.3698217

RENTRI; 0 proroghe, 1 (vero) esperto, 2 nuovi tutorial

E’ notizia di oggi: il Senato ha respinto la proposta di emendamento che puntava a prolungare fino al 13 giugno 2025 la chiusura del primo scaglione di iscrizione.

Quindi? Tutto parte in tempo e con le tempistiche previste.

In sintesi:

Primo scaglione Dal 15 dicembre 2024 dovranno iscriversi al RENTRI le imprese che producono rifiuti pericolosi con più di 50 dipendenti 

Secondo scaglione Dal 15 giugno dovranno iscriversi al RENTRI aziende che producono rifiuti pericolosi e che hanno da 11 a 50 dipendenti.
Terzo scaglione Infine, dal 15 dicembre 2025 dovranno iscriversi al RENTRI coloro che producono rifiuti pericolosi e hanno meno di 10 dipendenti.

TE LE INFO SUL RENTRI SONO DISPONIBILI GRATUITAMENTE SUL SITO RENTRI  

La bella notizia è che tutto ciò che devi sapere è disponibile da tempo sul sito del RENTRI e tale sito è costantemente aggiornato. Ieri 6 dicembre 2024 sono stati messi a disposizione altri 2 video tutorial che si  aggiungono ai due della settimana scorsa. Trovi anche slides dei webinar di giugno, risposte a migliaia di quesiti, assistente virtuale ed area demo  dove provare a registrarti/iscriverti ecc. Ciò premesso hai anche la possibilità di affidarti ad uno dei tanti esperti del.. RENTRi che stanno  nascendo come funghi . Si fan pagare bene (fino a 160 euro per iscrizione al RENTRI). Ma tutto ciò che devi sapere lo trovi ben organizzato sul sito del RENTRI ed è da lì che gli esperti last minute prendono le info..

I video tutorial 

1.Come l’operatore effettua l’accesso e l’iscrizione al RENTRI

2.Come il produttore di rifiuti non iscritto effettua l’accesso e la registrazione al RENTRI

3.Vidimazione e compilazione del FIR

4.Gestione della copia completa del FIR

Chi deve fare cosa ? Per maggiori dettagli sono disponibili le slides dell’evento del 2 dicembre 2024.  Si tratta di materiale chiaro e fruibile da tutti, messo a disposizione gratuitamente  da CCIAA di Sondrio e Confartigianato Imprese Sondrio. Nella prima parte trovi info utili circa esenzioni, definizioni e schemi utilissimi per ciascuno dei 3 scaglioni. Scaricale

N.B.
Ricorda che dal 13 febbraio 2025 i registri di carico e scarico dovranno essere scaricati dal RENTRI e fatti vidimare in Camera di Commercio. Scaricali subito e falli vidimare subito. NON aspettare  l’ultimo minuto.
(Clicca qui)

Info:
Precendente mail sul tema e materiale di dettaglio: Clicca qui Ufficio Categorie e Mercato, referente Dr. Pietro Della Ferrera pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it – 347.3698217

RENTRI; e questo è solo l’inizio..

Ti sei perso il Webinar sul RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti del 2 dicembre 2024? Non sai cosa ti sei perso.
Ma non temere, ci saranno  altre occasioni a breve.

Confartigianato Imprese Sondrio ti sta aggiornando sul RENTRI da maggio 2024 con informazioni di prima mano.

Il 2 dicembre in collaborazione con la CCIAA di Sondrio, che ha spesato e condiviso l’evento con tutti, è stato organizzato un bellissimo webinar con il dottor Paolo Pipere come docente. 

Le imprese hanno fatto mille domande e nessuna è andata perduta: una risposta chiara e concisa a tutti.

Come fare per recuperare le info che ti sei perso?

1) Scarica le slides

2) Partecipa ad  altri webinar in arrivo a breve

2) Chiama e chiedi info, l’hanno già fatto

ATTENZIONE Confartigianato Imprese Sondrio, inoltre, a breve organizzerà un altro approfondimento in presenza sul RENTRI. Già richiesto l’intervento del dottor Paolo Pipere e se possibile anche della sezione Regionale dell’Albo

N.B.
Ricorda che dal 13 febbraio 2025  i registri di carico e scarico dovranno essere scaricati dal RENTRI e fatti vidimare in Camera di Commercio. Scaricali subito e falli vidimare subito. NON aspettare l’ultimo minuto.

Info: Ufficio Categorie e Mercato, referente Dr. Pietro Della Ferrera pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it

RENTRI – Cosa c’è da fare – Webinar gratuito 2 dicembre

RENTRI

I nuovi modelli di Registri e Formulari rifiuti – Lunedì 2 dicembre ore 14:30 piattaforma Zoom

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

E’ in programma per il 2 dicembre un importante webinar, promosso dalla Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con le Associazioni di categoria tra cui Confartigianato Imprese Sondrio, dedicato al RENTRI con un docente d’eccezione e di assoluta competenza e capacità.

Molti i punti d’interesse, a cominciare dai nuovi modelli di registro carico e scarico già disponibili e che dovrai da usare a breve ma che non saranno disponibili presso i normali canali di fornitura.

Durante il webinar verranno affrontati anche i seguenti punti:
• RENTRI: Soggetti obbligati
• Nuovi modelli di Formulari e Registri cronologici di carico e scarico:

– quando saranno applicabili,
– quando diventeranno digitali.
– come iscrivere le unità locali aziendali, definire i registri e gli incaricati
• Registri cronologici di carico e scarico:
– come dovranno essere vidimati,
– le informazioni richieste,
– le modalità di compilazione per produttori,
– termini di esecuzione delle annotazioni e di trasmissione delle stesse,
– l’annotazione di rettifica o di annullamento.
• Formulari:
– come dovranno essere vidimati,
– le informazioni richieste,
– l’eventuale incarico di compilazione al trasportatore,
– le modalità di compilazione per il produttore,
– gli effetti della ricezione della copia del formulario compilata dal gestore dell’impianto e
– le criticità da superare.

Lunedì 2 dicembre dalle 14:30 su piattaforma Zoom

Per informazioni:
Ufficio Categorie e mercato, referente Dr. Pietro Della Ferrera
347 3698217 pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it

RENTRI Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Nuovi modelli di registro carico e scarico rifiuti e formulario di identificazione rifiuti – vidimazione: modalità 

E’ possibile scaricare la circolare della Camera di Commercio di Sondrio con tutte le indicazioni utili sui nuovi modelli e modalità per la vidimazione. 

Per informazioni referente: Dr. Pietro Della Ferrera pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it 347.3698217

Scarica la circolare della Camera di Commercio

Formazione RENTRI, Secondo Modulo a partire dal 27 giugno – ore 10.30

Prosegue l’attività di formazione sul RENTRI. A partire dal 27 giugno si terranno le nuove sessioni formative relative al secondo modulo, con il seguente programma:

1. Accesso all’area riservata operatori
2. Iscrizione operatori
3. I servizi di supporto per il FIR cartaceo
       Vidimazione ed emissione del FIR
       Gestione della copia del FIR (trasportatore e produttore)
4. I servizi di supporto per il registro di carico e scarico
       Stampa del registro di carico e scarico cartaceo
       Apertura del registro di carico e scarico digitale
      Tenuta del registro di carico e scarico digitale
       Trasmissione al RENTRI dei dati annotati sul registro digitale
5. Supporto
      Area Demo
      Materiale formativo

VAI AL LINK PER PARTECIPARE

Dal 27 giugno sarà disponibile il link per le imprese interessate, e vi saranno due ulteriori date, come da calendario a seguire:

• 27 giugno 2024 ore 10.30 (il link per il collegamento sarà qui disponibile 30 minuti prima dell’inizio del webinar) 
• 3 luglio 2024 ore 10.30 (il link per il collegamento sarà qui disponibile 30 minuti prima dell’inizio del webinar)
• 8 luglio 2024 ore 10.30 (il link per il collegamento sarà qui disponibile 30 minuti prima dell’inizio del webinar)

Infine, si ricorda che tutto il materiale utilizzato durante i webinar è disponibile sul portale RENTRI nella sezione supporto -> Eventi formativi.

La partecipazione ai webinar è gratuita, la loro durata è di circa due ore e trenta minuti; al termine non viene rilasciato alcun attestato.

Per ulteriori informazioni contattare: Dr. Pietro Della Ferrera 347 3698217 pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it

CONTATTI