Tag: Corso
Introduzione alla digitalizzazione per micro e piccole imprese – Corso a Chiavenna
Corso pratico di introduzione alla digitalizzazione per micro e piccole imprese
Confartigianato Sezione di Chiavenna – Sala Corsi – Via De Giambattista 2
Il mercoledì dalle 17,00 alle 19,00; 10, 17, 24 aprile – 8, 15 maggio 2024
Docente Mattia Pedroncelli – Criptolario s.r.l.
Programma:
1^ lezione : “DIGITALIZZAZIONE: DA COSTO AD INVESTIMENTO” Cambiamo l’ottica con il quale vedere il mondo digitale, da spesa a prezioso investimento.
2^ lezione : “L’IMPORTANZA DELLA PRESENZA E DELL’ IMMAGINE ONLINE” Sei online nel modo giusto ? Ilsito web.
3^ lezione : “L’IMPORTANZA DELLA PRESENZA E DELL’ IMMAGINE ONLINE” Sei online nel modo giusto ? I canali social.
4^ lezione : “IL CLOUD: UN POTENTE STRUMENTO NOSTRO ALLEATO” Esempi pratici : Google Drive e Canva.
5^ lezione : “IL BIGLIETTO DA VISITA DIGITALE” L’evoluzione digitale del biglietto da visita, sempre a portata di mano. Consegna del biglietto da visita digitale a tutti partecipanti.
Contributo di compartecipazione : 50,00 euro a partecipante. Ogni impresa può iscrivere un solo partecipante.


Percorso di formazione Armocromia-Figura-Stile NUOVE DATE 11 e 25 marzo 2024
La nostra immagine parla per noi… E’ il nostro biglietto da visita per le persone che incontriamo. Valorizziamola al meglio!
Proposto dalla categoria Benessere ma aperto a tutte le imprese artigiane interessate
Iscriviti inviando la tua adesione a formazione@artigiani.sondrio.it
Progetto Formazione e sviluppo
Gli strumenti e i canali digitali a supporto dell’imprenditore per la gestione aziendale in autonomia – Focus di approfondimento il 25 marzo
Il Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio, gestito in collaborazione con le Associazioni di categoria, organizza il Focus di approfondimento per aspiranti imprenditori in collaborazione con Confartigianato Imprese Sondrio
Relatori
Dott.ssa Barbara Motti | Responsabile “Punto Impresa Digitale” della Camera di commercio di Sondrio
Dott.ssa Tamara Bonetti | Segretario della sezione di Sondrio di Confartigianato Imprese – Unidata
Online tramite piattaforma Zoom
25 marzo 2024
Ore 14.30-16.30
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online.
Ciclo di 4 incontri formativi dedicati alla categoria Marmi e pietre
Confartigianato ha organizzato un percorso formativo dedicato alle imprese associate a Confartigianato Sondrio della categoria “Marmi e Pietre”.
Si tratta di un ciclo di 4 incontri della durata massima di 1 ora che mirano ad accrescere le competenze tecniche e normative degli operatori del settore pietre ornamentali (cave, laboratori di trasformazione, addetti commerciali, posatori, capi cantiere, progettisti) in merito alla marcatura CE dei prodotti in pietra naturale per le costruzioni, ai criteri di accettazione in cantiere, alla conformità del materiale in riferimento ai luoghi di utilizzo/destinazione e alle norme tecniche per la posa.
- Mercoledì 20 marzo 2024
La pietra naturale a norma, marcatura CE e non solo: il panorama della normativa tecnica nazionale, europea e globale. Vademecum marcatura CE
- Mercoledì 3 aprile 2024
Il linguaggio e i numeri della pietra naturale: terminologia, come si legge un rapporto di prove.
- Mercoledì 17 aprile 2024
Ogni posto ha la sua pietra e ogni pietra ha il suo posto: le pietre naturali e gli utilizzi (pavimentazioni e rivestimenti in interni e all’esterno, i luoghi ad alte sollecitazioni: flussi di passaggio, aree pedonali e carrabili, ecc).
- Mercoledì 8 maggio 2024
Pietra naturale e sostenibilità; applicazioni particolari delle pietre naturali (es. piscine, cucine piani cottura e di lavorazione alimenti, bagni, saune ecc.. scelte dei materiali, trattamenti e loro manutenzione)
Tutti gli incontri si svolgeranno tutti di mercoledì e dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Docente la Dr.ssa Grazia Signori, geologa esperta di pietre naturali, coordinatrice del tavolo tecnico UNI e esperto CEN e ISO per la caratterizzazione tecnica e la posa delle pietre naturali.
È possibile iscriversi entro mercoledì 13 marzo 2024 inviando un’ e-mail all’indirizzo segreteria@artigiani.sondrio.it
GDPR Privacy – Webinar 13 marzo
GDPR – A che punto siamo?
La Privacy dai principi generali del GDPR al corretto trattamento dei dati in azienda
Webinar 13 marzo dalle ore 18.00 allle 20.00
a cura della D.ssa Moira Cadregari in collaborazione con Free Work Servizi srl
Piattaforma utilizzata GoToMeeting
PROGRAMMA
- Introduzione
- Principi
- Definizione (tipologie di dati, figure interessate, cos’è il trattamento dei dati)
- Documenti obbligatori
- Violazioni e sanzioni
- Adempimenti in tema di sorveglianza
- NOVITA’: registro opposizioni (chiamate call center), pubblicazione foto sui social e nuove tecnologie (escluso uso intelligenza artificiale, considerato che il tema lo si tratterà in apposito incontro già calendarizzato)
- Parte specifica per settore (parrucchiere, estetista, altre mansioni in base alle effettive adesioni) con spiegazione utilizzo del modulo per la liberatoria consenso alla pubblicazione foto su siti/pagine social).
- Spazio DOMANDE
ISCRIVITI SUBITO (iscrizioni entro il 7 marzo)
Ufficio formazione
formazione@artigiani.sondrio.it 0342 514343 int 238

Creare fiducia a e senso di appartenenza nel team – Corso on line
Percorso formativo di 8 ore – 4 incontri da 2 ore
lunedì 18 e 25 marzo e 8 e 15 aprile 2024 dalle 17.30 alle 19.30
a cura di Synergie Italia
- Cosa è la leadreship
- Come motivare i propri collaboratori
- Aumentare il senso di fiducia e appartenenza
- Diffondere nel team comportamenti collaborativi
quota di compartecipazione di € 50,00 a partecipante da versare solo a seguito CONFERMA di AVVIO con bonifico bancario a Confartigianato Imprese Sondrio IBAN Banca Popolare Sondrio IT66 A056 9611 0000 0004 2609 X26
ISCRIVITI SUBITO (adesioni entro il 13 marzo)

Intelligenza artificiale – Come e perchè usarla nel lavoro di tutti i giorni
Approfondimento pratico Docente Franco Folini
Mercoledì 6 marzo 2024 dalle ore 17.00 alle 19.00
presso Confartigianato Imprese Sondrio in Largo dell’Artigianato, 1 – Segue aperitivo
Iscrizioni entro il 29 febbraio 2024 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Go english go – Corso avanzato
Prosegue il percorso di lingua inglese con un corso più avanzato per ampliare le proprie capacità comunicative
la docenza è nuovamente affidata alla Prof.ssa Lia Valenti, molto apprezzata
Il corso è destinato a chi è già in possesso delle strutture di base della lingua inglese ed è in grado di sostenere una conversazione su argomenti di quotidianità
Il corso si terrà in aula presso la sede di Confartigianato in Sondrio Largo dell’Artigianato, 1
il lunedì, dal 5 febbraio al 15 aprile 2024 in orario serale dalle 18.00 alle 20.00 per un totale di 20 ore.
Iscrizioni entro il 22 gennaio 2024
Info: Ufficio formazione formazione@artigiani.sondrio.it 0342 514343 int 238
Progetto Formazione & sviluppo
Gli strumenti di Google Workspace al vostro servizio – Corso on line/presenza 11,18,25 gennaio/1, 8,15 febbraio 2024
4 lezioni on line 11, 18, 25 gennaio e 1 febbraio dalle ore 18.00 alle 19.30
e 2 lezioni in aula 8 e 15 febbraio dalle ore 16.00 alle 19.00 presso Aula corsi Confartigianato in Sondrio Largo dell’Artigianato, 1
Iscrizioni entro il 4 gennaio 2024
Progetto Formazione e Sviluppo