Serramentisti e posatori, concluso il primo modulo del master

Il primo dei tre moduli del master per serramentisti e posatori qualificati si è concluso sabato 27 ottobre.

 

 

Diciotto ore di lezione frontale e un mese di lavoro a casa per rivederee aggiornare  propri sistemi di posa.

Tante le competenze acquisite dai  serramentisti e posatori qualificati. 

In primis, i partecipanti hanno capito come evitare responsabilità altrui.

In sedondo luogo serramentisti e posatori hanno compreso come scegliere il vetro specifico per ogni esigenza.

Sì, perché non è più possibile mettere lo stesso identico vetro in ogni finestra come si faceva decenni fa.

Il vetro costituisce più del 90% della superficie del serramento e ne influenza pesantemente tutte le prestazioni. Per questo una giornata di lezione del master per serramentisti e posatori qualificati è stata dedicata al vetro.

Due giornate, invece, sono state dedicate a sviscerare i problemi di posa in opera.  Come garantire che le performances del serramento siano mantenute una volta posato? Come prevenire o eliminare i ponti termici (e i problemi di muffa e dispersione di calore)?

Se i quesiti sono gli stessi in ogni intervento di manutenzione ordinaria o straordinaria, nei casi di ristrutturazione o nuova costruzione, le risposte sono differenti.

I serramentisti e posatori che hanno terminato il primo modulo del master hanno imparato a trovare risposte concrete in ogni situazione di lavoro possibile ed immaginabile.

Ora si tratta di acquisire interlocutori entusiasti e vendere le soluzioni di posa preparate nel corso del primo modulo del master.

questo verrà insegnato nel corso del secondo e terzo modulo del master per serramentisti e posatori qualificati.

Il primo modulo del master è stato realizzato grazie al progetto Formazione e sviluppo, cofinanziato da Provincia e BIM.

Info: Ufficio categorie e mercato, referente Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferreraartigiani.sondrio.it)

 

 

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI