Cosa ne faccio del neon? Come gestire correttamente la vecchia caldaia o la cucina sostituite in toto o solo in parte? Puoi accumulare tutto in azienda e chiamare a ritirarli? Quali rifiuti puoi portare dal grossista e quali nella piazzola comunale? Ti conviene lasciare tutto dal cliente?
Le normali operazioni di manutenzione e installazione comportano la produzione di rifiuti speciali e spesso pericolosi che le imprese devono saper gestire al fine di prevenire sanzioni e denunce, guadagnare dalla vendita o, semplicemente, evitare di inquinare rilasciando in ambiente sostanze e materiali.
Per queste ragioni, su richiesta dei componenti del Direttivo metalmeccanici e direttivo legno, Confartigianato Imprese Sondrio organizza un corso di 8 ore su misura per Idraulici, elettricisti e falegnamerie artigiane.
Il corso la corretta gestione dei rifiuti ti fornirà tutte, ma proprio tutte le informazioni pratiche necessarie per la corretta gestione dei rifiuti che produci nella tua normale attività.
Verranno affrontati i seguenti temi:
– Normativa di riferimento
– Caratterizzazione e classificazione dei rifiuti prodotti dall’attività
– Il deposito temporaneo
– L’etichettaturaSoggetti obbligati, responsabilità ed esclusioni
– La compilazione del registro carico e scaricoIl formulario rifiuti e la sua compilazioneIl MUD
– La conservazione dei registri e le sanzioni
Il dottor Daniele Gizzi, responsabile ambiente di Confartigianato Imprese sarà ospite dell’evento e relazionerà delle azioni di lobby fatte a livello nazionale dalla Tua associazione.
Dopo diversi eventi in presenza specifici per serramentisti e impiantisti (ex DM37) questa volta il corso si terrà online giovedì 27 maggio dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14 alle 18:00; la partecipazione è gratuita per i soci che si iscrivono entro il 19 maggio.
ISCRIZIONE (elettricisti, idraulici e manutentori)
ISCRIZIONE (falegnamerie e serramentisti)
Ufficio Categorie e mercato, referente dottor Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it – 347.3698217)
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Preferenze GDPR