Per impianti a biomassa e le relative canne fumarie il 2022 è stato un anno rivoluzionario. Le novità normative e legislative sono tali e tante che Confartigianato imprese Sondrio ha pensato ed implementato il percorso inedito di 25 ore master in installazione e manutenzione impianti a biomassa.
A grande richiesta torniamo su alcuni degli argomenti affrontati il 10 giugno scorso con un seminario formativo in presenza in partnership con la Woehler Italia.
La UNI 10389-2 Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 2: Apparecchi alimentati a biocombustibile solido non polverizzato” ha visto la luce ad aprile. A novembre la nuova versione della UNI 10683 che definisce i requisiti di verifica, installazione, controllo e manutenzione di impianti alimentati a biocombustibile fossile.
Sempre ad aprile uscì la UNI 11859 dedicata a sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione di impianti esistenti. E le novità non finiscono qui visto che da novembre 2021, come abbiamo visto, è in vigore la direttiva specifica sugli impianti a biomassa.
Il 3 febbraio alle 14.30 chi non era presente al master potrà recuperare (parte) delle informazioni perse. Chi c’era capirà come applicarle correttamente con la propria strumentazione.
Interverranno German Puntscher – amministratore delegato Wöhler Italia e Gianni Carginale – Senior Area Manager Wöhler Italia.
I relatori con la consueta competenza e praticità operativa affronteranno i temi di maggiore interesse dei presenti soffermandosi soprattutto sulla norma UNI 10389-2, la compilazione del rapporto di manutenzione sui generatori a biomassa e la pulizia dei camini secondo la UNI 10847, norma madre dedicata a Pulizia di sistemi fumari per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi – Linee guida e procedure.
La partecipazione è gratuita e riservata a 2 persone per ogni impresa. Iscrizione online da effettuarsi entro il 31 gennaio. Info ufficio categorie e mercato, referente Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it -3473698217)
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Preferenze GDPR
Lascia un commento