Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: REN Registro Elettronico Nazionale Noleggi

Trasporto – REN-Noleggi: dal 31 marzo 2025 sul Portale del Trasporto

Dal 31 marzo 2025 l’applicazione REN-Noleggi è disponibile esclusivamente sul Portale del Trasporto ed è stata pertanto dismessa dal Portale dell’Automobilista.

Il nuovo applicativo è stato sviluppato con l’obiettivo di ampliare i servizi di registrazione dei veicoli destinati al noleggio, sia con targa italiana che estera, nell’ambito della piattaforma REN.

Principali novità
Rispetto al vecchio applicativo, il nuovo sistema introduce le seguenti funzionalità:

  • Inserimento di nuove funzionalità di Intestazione temporanea per veicoli italiani ed esteri adibiti al trasporto di merci e persone.
  • Gestione avanzata dei veicoli esteri per il trasporto di merci e persone, con possibilità di censimento, ricerca, modifica e cancellazione.
  • Inserimento di noleggi con impresa locataria iscritta esclusivamente all’ALBO.
  • Inserimento di istanze cumulative, che consentono di registrare più veicoli in un’unica richiesta, purché locatore e locatario siano gli stessi.

Categorie di utenti abilitate
Le funzionalità del nuovo applicativo saranno disponibili per:

  • Agenzie (Agenzie pratiche auto e Studi di consulenza)
  • Uffici della Motorizzazione Civile (UMC)
  • Direzione Generale (DG)

Supporto e assistenza
Per agevolare l’utilizzo del nuovo applicativo, sono disponibili:

  • Sezione FAQ nella categoria “REN-Noleggi” sul Customer Portal.
  • Manuali operativi, accessibili alla sezione Guide e Manuali > Tutorial del Portale del Trasporto.

In caso di necessità, è possibile aprire un ticket di assistenza accedendo all’area privata del Portale del Trasporto e selezionando il percorso:
📌Assistenza > Customer Portal > Apri il ticket

Per gli utenti sprovvisti di credenziali di accesso (matricola e password), è possibile effettuare una segnalazione tramite il canale telefonico 06 41739999, attivo nei seguenti orari:
Lunedì – Venerdì: 08:00 – 21:00
Sabato: 08:00 – 14:00

Trasporto Merci conto terzi: Obbligo di iscrizione al “REN-Noleggi” per i veicoli in locazione senza conducente

Il 15 luglio 2024 è stata la data ultima per le imprese che esercitano trasporto di merci su strada in conto terzi 

che abbiano all’attivo almeno un veicolo a titolo di locazione senza conducente per registrarsi sul Registro elettronico nazionale – Noleggi.


Come noto la circolare prot. n. 25355 del 17 novembre 2023 del Mit ha introdotto l’onere di registrazione al Ren – Noleggi dei contratti di noleggio senza conducente

per le imprese di autotrasporto merci in conto terzi iscritte al Registro elettronico nazionale.

L’obbligo alla registrazione al Ren – Noleggi riguarda le imprese che esercitano trasporto di merci su strada in conto terzi, purché iscritte al Ren che abbiano all’attivo almeno un veicolo a titolo di locazione senza conducente.

Per l’impresa che dispone di un solo veicolo e quest’ultimo è detenuto a titolo di locazione senza conducente,

non è necessario che il contratto sia registrato all’Agenzia delle Entrate.


Va registrato sul Ren – Noleggi anche il veicolo di massa inferiore a 1,5 tonnellate locato da un’impresa iscritta al Ren.


Sono escluse dall’onere di registrazione in esame le imprese esercenti trasporto di merci in conto proprio.

Per la registrazione sull’applicativo REN-Noleggi, le imprese possono rivolgersi:

  • direttamente alla Motorizzazione Civile territorialmente competente ove ha sede l’impresa;
  • tramite un operatore professionale ( agenzia di pratiche auto) – autorizzato alle operazioni sullo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA).

E’ importante ricordare che:

  • a bordo di ogni mezzo devono essere conservati il contratto di locazione, o suo estratto autenticato, e il contratto di lavoro del conducente (che ne attesti la riconducibilità all’impresa locataria) qualora il veicolo non sia locato dal conducente
  • i veicoli di cui l’impresa acquisisce disponibilità in forza di un contratto di locazione incidono sull’idoneità finanziaria di cui all’articolo 7 del regolamento (UE) 1071/2009 e quindi per i futuri rinnovi di tale requisito si dovrà tener conto anche dei veicoli a noleggio (massimale di 9.000 euro per il primo veicolo con l’aggiunta di 5.000 euro per ogni altro veicolo anche a noleggio).
  • chiunque utilizza un veicolo in locazione senza conducente senza rispettare le condizioni di cui sopra è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 430 a 1.731 euro.
  • alla sanzione pecuniaria consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della carta di circolazione per un periodo da due a otto mesi.
CONTATTI