Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: FER Fonti Energia Rinnovabili

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle pmi – FER

Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici

Riapertura Sportello: 8 luglio 2025

A partire dalle ore 12:00 di martedì 8 luglio 2025 (e fino al 30 settembre) verrà riaperto lo sportello per l’Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI,

con una dotazione di circa 178 milioni di euro.

Le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici,

per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.

Con decreto direttoriale del 30 giugno 2025 sono disciplinate le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).


Gli interventi sostenuti da questa misura sono compatibili anche con la partecipazione ad una Comunità Energetica Rinnovabile. 

Chi avesse necessità di ulteriori chiarimenti e/o approfondimenti sulla normativa è pregato di inviare le richieste al massimo entro il giorno 11 luglio prossimo.

Per maggiori informazioni, potete consultare il sito del MIMIT o far riferimento al Funzionario Area Categorie e Mercato, Dr. Pietro Della Ferrera 347.3698217 pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it

Corsi aggiornamento FER, edizioni di primavera

Gli unici corsi di aggiornamento FER utili e fatti sotto casa tua.

Quest’anno Confartigianato Imprese Sondrio  farà fronte a spese organizzative notevoli per promuovere i corsi FER in ogni sezione.

Dopo le 4 edizioni in presenza (clicca qui) e le due online (Clicca qui)  fatte nell’inverno ormai agli sgoccioli, in primavera torneremo con 2 edizioni del corso fer termoidraulica in presenza. Dove? A Sondrio (21 e 28 giugno) ed Olgiasca (8 e 15 maggio).

GLI UNICI CORSI DI AGGIORNAMENTO FER UTILI SOTTO CASA TUA

Nel rispetto scrupoloso delle leggi regionali e  nazionali relative ai corsi FER,  Confartigianato imprese Sondrio  si concentrerà sulle ultime novità tecnologiche e normative  affidandosi a docenti di solida esperienza e competenza. 


I corsi FER saranno quindi un’esperienza formativa UTILE e accattivante ancorché obbligatoria.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E CONTENUTI EXTRA


I docenti sono di chiara fama ed esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti FER estremi in Italia e non solo.


 I partecipanti  in regola con l’iscrizione e il versamento della quota di compartecipazione riceveranno il dettaglio dei contenuti.

LA Dichiarazione di Conformità avrà lo spazio che si merita. Un approfondimento di vitale importanza visto lo sviluppo atteso dell’invio telematico delle DICO. Già tutti i comuni della provincia di Sondrio usano la medesima piattaforma per l’invio.

I corsi di aggiornamento FER per idraulici forniranno anche i contenuti utili per il rinnovo della certificazione personale e aziendale FGAS, e la sintesi dei contenuti presentati nel Master per installatori e manutentori di impianti a Biomassa.

Per approfondimenti e iscrizioni vai alla leading page

Patentino F-Gas, corsi ed esami a Sondrio

A partire dal 22 dicembre  2022 e per tutto il 2023 i Responsabili Tecnici delle imprese termoidrauliche ed elettriche  dovranno affrontare due importanti adempimenti,  a cominciare dal rinnovo patentino F-gas.

Altrimenti è alto il rischio di vedersi bloccare le certificazioni e la stessa operatività aziendale.

  1. Aggiornamento triennale della qualifica professionale F.E.R. per  chi opera su impianti alimentati da fonti ad energia rinnovabile.
  2. Rinnovo del “Patentino F-Gas”, per chi installa, ripara o fa manutenzione ad apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra.

Le attuali norme nazionali prevedono che l’azienda debba obbligatoriamente aggiornare i propri requisiti tecnici:

  • ogni tre anni per operare nel campo delle F.E.R. (Fonti Energetiche Rinnovabili)
  • ogni cinque anni per operare nel campo degli F-Gas per la certificazione aziendale
  • ogni dieci anni per operare nel campo degli F-Gas per la qualifica delle persone (Patentino)

Corsi ed esami per patentino F-Gas a Sondrio

Confartigianato Imprese Sondrio organizza  i corsi di preparazione all’esame FGAS in concomitanza con i corsi di aggiornamento FER.
La partecipazione al corso preparatorio all’esame F-gas  è facoltativa e GRATUITA. Può accedervi chi deve rinnovare il patentino o chi desidera acquisirne uno per la prima volta.
Le prime due date del corso -che solo Confartigianato offre a titolo gratuito- sono:  

1) martedì 13 dicembre 2022 a Bormio

2) martedì 24 gennaio 2023  a Chiavenna

3) Lunedì 15 maggio a Olgiasca (Lc)

4) Mercoledì 28 giugno a Sondrio

I primi patentini F-Gas, ottenuti nel 2013, scadranno a partire dal mese di febbraio 2023 e dovranno essere rinnovati.
 
Ricordiamo che dopo la data di scadenza il patentino F-Gas decade e non è più possibile operare.
 
Per evitare di avere periodi non coperti dalla certificazione e il blocco operativo, è quindi necessario muoversi per tempo e inoltrare la domanda all’ente di certificazione. Questa operazione va fatta almeno 60 giorni prima della scadenza.

Vuoi iscriverti al corso e/o all’esame di certificazione F-GAS?

Nella mail inviata ai soci ci sono i dettagli delle date di esame che Confartigianato farà a Sondrio a Febbraio (2 date), giugno (4 date) e settembre (2 date).

Per informazioni contattare dottor Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it- 3473698217)

CONTATTI