Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: Anaepa

Anaepa scrive a Salvini: ‘Gravi ritardi per erogazione risorse contro caro-materiali’

Anaepa-Confartigianato assieme ad altre confederazioni del comparto ha inviato una lettera al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per esprimere la preoccupazione della filiera in merito ai ritardi nella liquidazione delle risorse spettanti per effetto del caro materiali nei contratti pubblici.

Le misure introdotte dal Governo finalizzate al sostegno delle imprese per far fronte al caro materiali hanno imposto alle Regioni di adeguare costantemente i listini prezzi nonché l’istituzione del Fondo compensazioni, destinato a finanziare le stazioni appaltanti in caso di insufficienza delle risorse.

I presidenti di Anaepa-Confartigianato Edilizia, Stefano Crestini, e di Cna Costruzioni, Enzo Ponzio sottolineano che è “preoccupante constatare come numerose stazioni appaltanti abbiano accumulato significativi ritardi nell’erogazione delle risorse ascrivibili al fondo del ministero, impedendo così alle imprese di ricevere le somme a cui legittimamente hanno diritto. L’attuale scenario – proseguono – sta generando un contesto di estrema difficoltà, con gravi conseguenze che minacciano la stessa sopravvivenza delle aziende. Costrette a sopportare oneri economici aggiuntivi, queste imprese si trovano in una situazione insostenibile, private della possibilità di recuperare le somme spettanti”.

Alla luce delle gravi conseguenze già affrontate dal settore, Anaepa Confartigianato auspica un intervento del ministro per accelerare i tempi di erogazione delle risorse.

“Il nuovo codice degli appalti PNRR e opportunità per le MPMI” seminario

Roma 19 luglio 2023 ore 10.30-17.00

Sarà possibile seguire i lavori in videoconferenza su Webex

Confartigianato Imprese, in collaborazione con Confartigianato ANAEPA, ha promosso un importante seminario dal titolo “Il nuovo codice degli appalti, PNRR e opportunità per le MPMI“. L’evento si terrà presso la sede nazionale di Confartigianato a Roma il prossimo mercoledì 19 luglio a partire dalle ore 10.30.


Il seminario sarà incentrato sulle recenti novità introdotte dal nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), le cui prime disposizioni sono entrate in vigore lo scorso 1° luglio. Tale codice mira a semplificare ed accelerare le procedure di appalto, rispondendo alle richieste del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).


Nell’ambito dei lavori sarà presentata ufficialmente 4CNetWork, la prima rete nazionale di consorzi e reti di Confartigianato che coinvolge complessivamente, attraverso i cinque consorzi fondatori, oltre 360 imprese nei comparti dell’edilizia, dei servizi, dell’impiantistica, delle pulizie e della manutenzione.

Il nuovo codice dei contratti pubblici 2023, incontro a Sondrio il 15 giugno

Principali novità e spunti di dettaglio Giovedì 15 giugno 2023 ore 9.30

ANAEPA Confartigianato Edilizia Sondrio e ANCE Lecco Sondrio  hanno organizzato l’incontro dedicato a “Il nuovo codice dei contratti pubblici 2023 – Principali novità e spunti di dettaglio” che si svolgerà presso la sede della Scuola Edile di Sondrio, via Samaden, 14, giovedì 15 giugno 2023.

Il programma dell’incontro si articolerà nei seguenti momenti:

Ore 9.30
Saluti del Presidente di Anaepa-Confartigianato Edilizia Sondrio
Paolo Panizza

Ore 9.40
Saluti del Presidente di ANCE Lecco Sondrio – Luca Fabi

Ore  9.50
Esposizione dei relatori: Giorgio Asperti – Giovanni Taiocchi:

i primi tre principi del codice 36/2023; 

le semplificazioni nel sotto soglia;

l’appalto integrato;

l’anomalia delle offerte e l’esclusione automatica;

la revisione prezzi;

il subappalto e l’avvalimento.

Ore 12.15
Interventi dei partecipanti

 
L’incontro si svolgerà in presenza (capienza massima 50 posti) presso la sede della Scuola Edile di Sondrio, via Samaden, 14.
 
E’ altresì prevista la possibilità di un collegamento da remoto, tramite la piattaforma “GoTo Meeting”.

Iscrizioni da effettuare entro il 13 giugno 2023

ISCRIVITI

Legge PNRR e caro materiali, accolta la proposta di ANAEPA

Con la conversione in Legge (n. 41/2023) del Decreto PNRR, ANAEPA-Confartigianato Edilizia è riuscita ad ottenere l’inserimento all’articolo 14, comma 9 bis di un emendamento in tema di semplificazione per far sì che gli operatori economici possano emettere le fatturazioni nei confronti del committente prima della liquidazione delle somme dei Fondi di adeguamenti dei prezzi alle Stazioni Appaltanti.

L’emendamento, fortemente sostenuto dall’ANAEPA e dalla Confartigianato, prevede infatti che:

“La presentazione dell’istanza telematica da parte dei soggetti individuati dall’articolo 3, comma 1, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 1° febbraio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023, costituisce titolo per l’emissione della fattura da parte dell’impresa esecutrice, anche in assenza del rilascio del certificato di pagamento da parte della stazione appaltante. A tal fine, i medesimi soggetti forniscono all’impresa esecutrice copia dell’istanza presentata, completa del prospetto di calcolo del maggior importo dello stato di avanzamento dei lavori rispetto all’importo dello stato di avanzamento dei lavori determinato alle condizioni contrattuali, firmato dal direttore dei lavori e vistato dal responsabile unico del procedimento”.

Si tratta quindi di una misura estremamente rilevante che consentirà le imprese, in attesa dell’erogazione delle risorse, di poter scontare la fattura attestante il credito vantato presso gli istituti bancari.

L’iniziativa legislativa, frutto di una stretta collaborazione con Confartigianato finalizzata a superare le criticità dovute al blocco delle erogazioni delle risorse dei fondi ministeriali messe a disposizione per compensare/adeguare gli aumenti dei prezzi dei materiali, è stata preceduta da una lettera di Anaepa al Ministro Salvini e da un confronto personale con il Viceministro Rixi.

Convenzione tra ANAEPA e Geo Network per l’acquisto a condizioni agevolate di software e corsi formativi per le imprese dell’edilizia

Confartigianato Imprese ha stipulato un importante accordo destinato alle imprese associate per l’acquisto  a condizioni agevolate software e corsi formativi offerti da GeoNetwork, software house leader in Italia per lo sviluppo e la commercializzazione di software rivolti ad aziende dell’edilizia, liberi professionisti e studi tecnici.

Grazie alla convenzione sottoscritta tra ANAEPA Confartigianato Edilizia e Geo Network, tutti gli Associati, per l’intera annualità 2022, potranno beneficiare di uno sconto fisso del 15% sui prezzi pubblicati sul sito web http://www.geonetwork.it per l’acquisto di singole licenze d’uso dei software e dei corsi formativi, oltre a due corsi gratuiti della durata di due ore ciascuno via webinar. Inoltre, per tutti gli iscritti a Confartigianato con età inferiore a 36 anni è riservato uno sconto fisso del 30% su tutti i prodotti.

Tramite registrazione diretta sul portale Geo Network, utilizzando l’apposito codice sconto riservato alle imprese associate, si potrà procedere con  l’applicazione automatica della promozione sull’ordine effettuato direttamente sul sito.

Per conoscere il codice sconto da utilizzare è possibile contattare la Segreteria della sede di Sondrio, 0342 514343, mail segreteria@artigiani.sondrio.it .

CONTATTI