Serramentisti, l’ora della certificazione delle competenze
Benché non obbligatoria -per ora-, la certificazione delle competenze “patentino”del posatore è necessaria. La chiedono sempre più clienti ed è già un elemento distintivo per l’artigiano e la sua azienda.
Confartigianato ti propone quindi un corso inedito ed avanzato per presentarti all’esame di certificazione delle compenze livello Senior (EQF3) o Caposquadra (EQF4) aggiornato su tutti gli aspetti tecnici e normativi di tuo diretto interesse.
Come sempre la tua Associazione vuole aggiornati e renderti più competitivo e non spillarti dei soldi.
A fronte di prezzi di mercato che vanno dai 358 ai 416 euro (più iva a persona) per il corso e altrettanti per l’esame di certificazione, fino alle 12 del due febbraio valgono le seguenti condizioni di iscrizione al corso propedeutico all’esame:
- NON associata : 357,5 +iva (436,15 €) a partecipante
- Impresa che si associa per la prima volta nel 2021: 120,00 euro iva esente (massimo 2 partecipanti)
- azienda socia nel 2020 e 2021: 50,00€ iva esente (partecipanti illimitati)
Iscrizioni da dispositivi mobili
https://posacertificata-confartigianato-sondrio-mobile.gr8.com
Iscrizioni da PC o MAC
https://posacertificata-confartigianato-sondrio.gr8.com
Certificazione competenze “patentino”: necessario ma non obbligatorio!
Corso ed esame necessari ma non obbligatori!Chiariamo subito una cosa. La certificazione delle competenze del posatore di serramenti NON è obbligatoria. Questa semplice verità è stata ricordata recentemente da autorevoli fonti di settore come Guidafinestra:
“[..] un Decreto del Presidente della Repubblica [..],legherà gli incentivi statali dell’ecobonus nelle sue diverse forme alla qualificazione/certificazione degli installatori. Quando arriverà, non lo si sa.”
Confartigianato Imprese Sondrio, su indicazione del direttivo legno e arredamento, ha sempre sostenuto tale tesi in tutte le occasioni. Vuoi degli esempi? rileggiti L’Artigiano (1/2020 pg 34) e la circolare 605/2020.
L’esame per la certificazione delle competenze livello senior (eqf3) e caposquadra (eqf4)
Lunedì 29 marzo ci sarà la prima sessione d’esame in per la certificazione delle competenze del posatore di serramenti curata da QAID
Si tratta dell’ente terzo accreditato da ACCREDIA e selezionato da Confartigianato Imprese Sondrio per la certificazione delle competenze del posatore di serramenti.
La prima sessione d’esame sarà in presenza a Sondrio presso la sede di Confartigianato Imprese. A seguire le altre sessioni anche, eventualmente, presso le altre territoriali lombarde (e non), in funzione della provenienza dei candidati (min 8 per esame).I dati di coloro che lo supereranno l’esame verranno inviati ad ACCREDIA per il caricamento sull’Albodedicato ai posatori di serramenti certificati secondo la Norma UNI 11673-2:2019
Info e contatti:
Ufficio categorie e mercato, referentedottor Pietro Della Ferrera (pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it -3473698217)