Il CDA di WILA visto la difficile situazione causata da coronavirus ha deciso di aiutare i lavoratori attraverso una “CAMPAGNA STRAODINARIA COVID-19”.
Pur essendo il fondo WILA destinato SOLO ai lavoratori il CDA con grande senso di responsabilità ha previsto una prestazione specifica anche per le imprese.
Le prestazioni messe in campo sono le seguenti:
]PER I LAVORATORI ISCRITTI AL FONDO W.I.L.A. :
]PER I FAMIGLIARI (CONIUGI/CONVIVENTI e FIGLI) DEI LAVORATORI ISCRITTI AL FONDO W.I.L.A. positivi al Covid-19
]PER LE IMPRESE DEI LAVORATORI ISCRITTI AL FONDO W.I.L.A. :
PER I LAVORATORI
I «Trattamenti fisioterapici a seguito di infortunio o di grave evento morboso» prevedono una franchigia di 30 euro a carico lavoratore se effettuate in strutture NON convenzionate.
WILA per fatture dal 24 febbraio 2020 al 31 ottobre 2020, già rimborsate da UniSalute, riconosce direttamente al lavoratore l’importo non indennizzato di € 30.
Le «Prestazioni odontoiatriche e ortodontiche, a seguito di infortunio» prevedono una franchigia di 1000 euro a carico lavoratore se effettuate in strutture NON convenzionate .
WILA per fatture dal 24 febbraio 2020 al 31 ottobre 2020, già rimborsate da UniSalute, riconosce direttamente al lavoratore l’importo non indennizzato di € 100.
PER I FAMILIARI : CONIUGE/CONVIVENTE E FIGLI
POSITIVI AL COVID-19
] Ricovero ospedaliero
L’indennità è prevista nel caso di “Ricovero ospedaliero” di uno o più famigliari causato da Covid-19, presso strutture pubbliche individuate per il trattamento del virus dal Ministero, l’Assicurato avrà diritto ad un’indennità di € 40 per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a 50 giorni.
Questa garanzia è valida retroattivamente dal 1°gennaio 2020 e fino al 30 giugno 2020.
] Isolamento domiciliare
L’indennità è prevista nel caso di “Isolamento domiciliare” di uno o più famigliari causato da Covid-19.
Qualora, secondo le prescrizioni dei sanitari e con attuazione delle disposizioni in esso contenute, si renda necessario un periodo di isolamento domiciliare, a seguito di positività al virus, di uno o più famigliari, l’assicurato avrà diritto a un’indennità di € 40 al giorno per ogni giorno di permanenza presso il proprio domicilio, o altra collocazione stabilita dall’autorità sanitaria, per un periodo non superiore a 14 giorni. La diaria giornaliera verrà corrisposta anche qualora il famigliare non abbia preventivamente subito un ricovero.
Questa garanzia è valida retroattivamente dal 1°gennaio 2020 e fino al 30 giugno 2020.
PER LE IMPRESE a tutela dei loro lavoratori
Per imprese con dipendenti regolarmente iscritti al Fondo Wila, in attività o che riprenderanno,nei prossimi mesi l’attività produttiva e che debbono dotare i loro dipendenti dei presidi sanitari di protezione individuale per Covid-19 , conformi alle norme vigenti, è previsto il rimborso parziale del costo dell’acquisto, effettuato nel periodo che va dal 1°marzo al 31 ottobre 2020.
Tale prestazione è richiedibile UNA SOLA VOLTA, in caso di più fatture si dovrà presentare un’unica richiesta.
Ipresidi sanitari ammessi sono :
Rimborso nei limiti del massimale per :
• aziende da 1 a 5 dipendenti fino a € 100,00
• aziende da 6 a 10 dipendenti fino a € 150,00
• aziende da 11 a 15 dipendenti fino a € 200,00
• aziende oltre i 16 dipendenti fino a € 250,00
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.