Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: Traforo Monte Bianco

Traforo Monte Bianco: riapertura al traffico dal 16 dicembre 2024

Dopo 15 settimane di chiusura totale per lavori di manutenzione straordinaria,

ha riaperto il 16 dicembre 2024 il Traforo del Monte Bianco.

Come comunicato dal gestore Geie-Tmb, la ripresa della circolazione per i mezzi pesanti è prevista per le ore 22:00,

“dopo lo svolgimento dell’esercitazione annuale di sicurezza organizzata sotto l’egida delle autorità di prefettura italiana e francese,

che vedrà coinvolti oltre 100 partecipanti italiani e francesi”

Traforo Monte Bianco: ridotte le ore di chiusura nel mese di giugno

GEIE-TMB, l’organismo che gestisce il traforo del Monte Bianco nel mese di giugno ha ridotto di due ore le chiusure del traforo per i lavori di manutenzione.

I nuovi orari di chiusura, programmati per l’esecuzione dei lavori di risanamento dell’impalcato stradale, nel mese di giugno sono così aggiornati:

Nei giorni del 3, 4, 5 e 6 giugno, 10, 11 e 12 giugno, 13, 17 e 18 giugno la chiusura sarà dalla 19.30 alle 6 del mattino.
Per l’ultima fase dei lavori è prevista una chiusura prolungata di 30 ore e 30 minuti per completare le operazioni, a partire dalle 23.30 di mercoledì 19 giugno fino alle 6 di venerdì 21 giugno.

Il 27 giugno, inoltre, il tunnel sarà chiuso dalle 23.30 alle 6 del giorno successivo per altro tipo di manutenzione.

Traforo Monte Bianco: chiusura al traffico dal 2 settembre al 16 dicembre 2024

GEIE-TMB, l’organismo che gestisce il traforo del Monte Bianco ha annunciato la chiusura totale al traffico dal 2 settembre al 16 dicembre 2024, per il rifacimento di 600 metri di volta, su due tratti di 300 metri ciascuno.

I lavori di manutenzione straordinaria erano stati pianificati nel 2023 ma sono stati rinviati di un anno dalla Commissione intergovernativa Italia-Francia a causa della frana che rese necessaria la chiusura della ferrovia del Frejus.

La chiusura al traffico è prevista per un totale di 15 settimane consecutive e inizierà da lunedì 2 settembre alle ore 17, fino a lunedì 16 dicembre fino alle 17.

La mappa degli itinerari alternativi è disponibile al seguente link:
https://www.tunnelmb.net/it-IT/news/da-settembre-a-dicembre-2023-risanamento-della-volta-del-traforo

Traforo Monte Bianco: da gennaio aumento delle tariffe

Confartigianato Trasporti informa che dal 1° gennaio 2024 le tariffe di pedaggio per il passaggio del Traforo del Monte Bianco hanno subito un aumento del 5,10%.
Tale rincaro, che interessa tutti i veicoli, è collegato al tasso medio di inflazione maturato nei due Paesi nel periodo 1° settembre 2022 – 31 agosto 2023.

Trasporti – Monte Bianco: chiusura temporanea del traforo per manutenzione

GEIE-TMB, l’organismo che gestisce il traforo del Monte Bianco, ha reso noto che il traforo chiuderà per lavori di manutenzione straordinaria dalle 8:00 del 16 ottobre e riaprirà alle 22:00 del 18 dicembre, determinando uno stop alla circolazione di 9 settimane.

Il direttore gerente del Geie-Tmb Riccardo Rigacci ha dichiarato che è stato necessario riorganizzare completamente tutti i cantieri, ed è emerso che per fare tutti i lavori, in particolare la sostituzione della soletta nella zona centrale, devono essere eseguite delle operazioni di taglio che devono osservare prescrizioni piuttosto importanti dal rischio amianto secondo le norme francesi. Questo comporta una modifica della produttività delle attività che si ripercuote sulla durata della chiusura.

I percorsi alternativi indicati per i veicoli leggeri sono il traforo del Gran San Bernardo e, fino a quando non sarà chiuso per l’arrivo della stagione invernale, il passo del Piccolo San Bernardo.

Monte Bianco: accordo Italia-Francia, rinviata la chiusura del traforo

La decisione è emersa a seguito del nuovo confronto tra il Ministro italiano Matteo Salvini e il suo omologo francese Clément Beaune

In un nuovo sviluppo che coinvolge entrambi i paesi, Italia e Francia hanno raggiunto un accordo riguardante il rinvio dell’inizio dei lavori al tunnel del Monte Bianco. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, come richiesto da Confartigianato ed altre sigle di categorie produttive, ha ufficialmente annunciato che i lavori, precedentemente pianificati dal 4 settembre al 18 dicembre, subiranno uno slittamento temporale.
I due Ministri hanno concordato sull’importanza di evitare, almeno in questa fase, la chiusura del Traforo.

Ripercussioni della frana al tunnel del Frejus: nuovi piani in vista

L’evento che ha scatenato questa decisione è stata la frana verificatasi domenica 27 agosto nella Val Maurienne, tra il Piemonte italiano e la Savoia francese. Questa frana ha causato l’interruzione del Tunnel del Frejus, costringendo il traffico a riversarsi sul Monte Bianco.
Di conseguenza, il tunnel tra Italia e Francia è stato costretto a fare i conti con un aumento del flusso veicolare. Secondo fonti ufficiali, l’autostrada  dovrebbe essere ripristinata entro la fine della prossima settimana, mentre la riapertura della linea ferroviaria è prevista non prima di ottobre.

Nuove date e prospettive: ricalendarizzazione dei lavori al Monte Bianco

L’accordo tra i ministri Matteo Salvini e Clément Beaune implica che la chiusura del Monte Bianco non avverrà come previsto inizialmente. I lavori di costruzione del tunnel subiranno un rinvio indipendentemente dalla situazione del Tunnel del Frejus. Si prevede che la ricalendarizzazione delle attività di costruzione avverrà, con ogni probabilità, nel mese di settembre del prossimo anno, nel 2024.

La decisione finale in merito al rinvio dei lavori spetterà alla Conferenza Intergovernativa.

CONTATTI