Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: socer

So.cer – 30 gennaio 2025 – Ultimi appuntamenti per aderire – Comuni di Sondrio, Albosaggia, Faedo, Montagna, Piateda, Poggiridenti, Ponte, Spriana e Tresivio

Il tempo sta per scadere, affrettati!

Ultimi giorni per aderire alla Comunità Energetica SO.CER ed usufruire dei vantaggi e degli incentivi

Riservato alle imprese con sede nei comuni di Sondrio, Albosaggia, Faedo, Montagna, Piateda, Poggiridenti, Ponte, Spriana e Tresivio

oppure, se hai ancora dubbi o difficoltà nella compilazione, approfitta degli ultimi incontri in programma il 30 gennaio. Hai due possibilità:

  • fissa un appuntamento individuale in presenza con l’Assistenza tecnica    oppure
  • partecipa alle 17.30 all’incontro plenario in presenza

Scrivi a comunita.socer@gmail.com per prenotarti

    Mezz’ora di economia – CER, produrre energia in comunità aiuta a risparmiare davvero?

    Si rincorrono le stime di un aumento consistente del prezzo dell’energia nell’anno appena aperto, con un +30% calcolato sui 12 mesi del 2025. A un anno esatto dall’entrata in vigore del quadro normativo che disciplina le Comunità Energetiche Rinnovabili, Mezz’ora di Economia dedica un’intera puntata alle CER per capire a chi conviene farne parte, quali siano i vantaggi e gli obblighi per chi decide di aderire a una realtà collettiva che consente di condividere energia autoprodotta e ricevere incentivi statali.

    Per l’avvio delle comunità energetiche rinnovabili sono pervenute al GSE (Gestore dei Servizi Energetici), nei primi 7 mesi dall’entrata in vigore della nuova disciplina, oltre 430 richieste di accesso alle CER, mentre sono oltre 630 le richieste di adesione al contributo PNRR per impianti da realizzare nei Comuni con meno di 5mila abitanti.

    Caso esemplare presentato in puntata SO.CER, Comunità Energetica Rinnovabile autofinanziata nella Città di Sondrio, grazie alla partecipazione di attori pubblici e privati presenti sul territorio. Il progetto SO.CER è la prima realtà di questo genere sul territorio della Valtellina e ambisce a fare da volano per altre iniziative legate alla condivisione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Una strategia basata sulla costruzione di un modello virtuoso per portare il territorio verso la transizione ecologica, coinvolgendo cittadini, imprese, enti locali e associazioni.

    Ne discuteranno dagli studi di Telelombardia: Alberto Pasina, Segretario Generale di Confartigianato Sondrio con Andrea Galliani, Direttore Area Mercati ARERA e Ilaria Bresciani, Esperta CER Team We Project. Lo speciale, condotto dalle giornaliste Roberta Cassina e Livia Ronca, andrà in onda stasera – lunedì 20 gennaio – alle ore 19.30 e in replica sabato mattina alle 11. 

    Webinar ‘I vantaggi e gli incentivi per le imprese che aderiscono ad una comunità energetica rinnovabile’ 21 gennaio 2025

    Presentazione della Cer della Provincia di Sondrio, SO.CER
    e delle configurazioni territoriali

    Richiedi il link per partecipare al webinar

    Programma:

    Ore 17.30 
    Presentazione e inizio lavori a cura della SO.CER

    Ore 17.45
    I vantaggi e gli incentivi di una CER per Imprese, Comuni e Cittadini a cura dell’Ing Ilaria Bresciani – Team Weproject

    webinar socer

    Imprese e caro bollette “La vera svolta? Comunità energetiche”

    Imprese e caro bollette “La vera svolta? Comunità energetiche”

    La proposta. Per contrastare gli effetti dell’impennata Gritti (Confartigianato): “Fondamentali le energie green. Oggi più che mai occorre stabilità per le nostre aziende”

    La Provincia – Martedì 14 gennaio 2025

    comunità energetiche socerrrrrrrr

    I vantaggi e gli incentivi di una comunità energetica rinnovabile per imprese, comuni e cittadini – Grosio 16 gennaio

    Giovedì 16 gennaio 2025 – Sala conferenze Oratorio Grosio Via Milano, 4 – ore 20:30

    Presenzazione della Cer della Provincia di Sondrio,SO.CER, e della configurazione territoriale

    Comuni di Grosio, Grosotto, Mazzo di Valtellina, Vervio, Tovo di Sant’Agata, Lovero.

    Webinar 13 gennaio – I vantaggi e gli incentivi di una comunità energetica rinnovabile per imprese, comuni e cittadini

    Lunedì 13 gennaio ore 17.30
    Presentazione della Cer della Provincia di Sondrio, SO.CER e delle configurazioni territoriali

    DUE BUONI MOTIVI PER PARTECIPARE ALLA CER SO.CER
    L’adesione non prevede ad oggi alcuna quota di partecipazione e offre numerosi vantaggi economici:
    1. Tariffa incentivata garantita dal GSE per 20 anni.
    2. Contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione di impianti in comuni con meno di 5.000 abitanti.


     

    Socer vede tra i soci fondatori Provincia di Sondrio, Confartigianato Imprese Sondrio, Weproject

    CONTATTI