Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: socer

La transizione e l’efficienza energetica. Le comunità energetiche rinnovabili. Opportunità per le imprese e il territorio. Incontro 27 maggio 2025 ‘LaBrace’

La transizione e l’efficienza energetica. Le comunità energetiche rinnovabili. Opportunità per le imprese e il territorio.

Incontro martedì 27 maggio 2025 – ore 17,30Hotel Ristorante La Brace, Forcola Via Piani 1

PROGRAMMA

Ore 17,30 Apertura lavori Camera di Commercio di Sondrio e Partner

Ore 17,40La transizione energetica. Scenario e riflessi per imprese e territori.’ Dr. Nicola Zerboni – Partner Weproject

Ore 18,10Efficienza energetica. Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Il caso di SO.CER.Conto termico.’ Ing. Ilaria Bresciani – Partner Weproject

Ore 18,40Ruolo delle Esco. Accreditamento e gestione.’ Ing. Carlo Bernardi – Acinque Innovazione

Ore 19,00 Dibattito e conclusioni

Ore 19,15 Apericena Valtellinese

Entra nella Comunità Energetica Rinnovabile SOCER e chiedi il 40 % di contributo a fondo perduto per il tuo impianto da fonti rinnovabili

Il PNRR è un’opportunità concreta per la tua impresa

Vuoi realizzare un impianto da fonte rinnovabile e richiedere un contributo fino al 40% a fondo perduto? Aderendo alla CER SOCER – Comunità Energetica Rinnovabile, puoi accedere al Bando PNRR e ottenere:

Un contributo a fondo perduto fino al 40%
per la realizzazione di un impianto da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico). 

Perché aderire?

  • Riduci il costo del tuo investimento
  • Taglio dei costi energetici
  • Nessun costo di adesione alla CER So.CER 

Scadenza del Bando del PNNR: 30 novembre 2025

Invia ora la tua adesione! Bastano pochi passaggi per entrare in SOCER.

Aderisci anche tu

Per avere maggiori informazioni, contatta l’Assistenza Tecnica di SOCER (Weproject):
350.9710948 – assistenza.cersocer@gmail.com 

A Morbegno un incontro per scoprire i vantaggi e gli incentivi delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Venerdì 4 aprile all’Auditorium con inizio alle 20,30

Un’opportunità per la PA, le imprese e i cittadini di generare risparmi, contribuire alla sostenibilità e valorizzare il territorio; sono questi i temi al centro dell’incontro :

“I vantaggi, le opportunità e i benefici di una Comunità Energetica Rinnovabile”

in programma venerdì 4 aprile alle ore 20.30 presso l’Auditorium Sant’Antonio a Morbegno.

L’evento voluto dai Comuni di Morbegno e di Cosio Valtellino che nelle scorse settimane hanno deliberato l’adesione a SOCER, la Comunità Energetica Rinnovabile della Provincia di Sondrio e della Lombardia promossa e fondata dalla Provincia di Sondrio e da Confartigianato Imprese Sondrio che ad oggi conta circa 30 Enti Pubblici e più di 700 manifestazioni di interesse fra i privati.

Ad aprire la serata saranno gli interventi istituzionali di Patrizio Del Nero, Sindaco di Morbegno, e di Giorgio De Giobbi, Sindaco di Cosio Valtellino.

Seguiranno gli interventi di Gionni Gritti, Presidente della Cer SOCER e dell’ing.  Ilaria Bresciani, partner di Weproject, che presenteranno le opportunità e gli incentivi nonché i benefici economici e ambientali derivanti dalla partecipazione ad una Cer. L’incontro si concluderà con un dibattito aperto.

Le adesioni verso SOCER crescono sia sul territorio provinciale dove conserva la propria forza e la propria mission sia fuori dai confini ed in particolare nelle province limitrofe in cui il modello di partnership pubblico-privato si sta facendo apprezzare. Nei giorni scorsi infatti è stato già sottoscritto un accordo di collaborazione con Confartigianato Imprese Como con l’obiettivo di promuovere anche nella provincia lariana una o più configurazioni di autoconsumo legate a SOCER.

L’ingresso all’incontro di Morbegno di venerdì 4 aprile è libero e aperto a tutti.

Sondrio, venerdì 28 marzo 2025

I vantaggi, le opportunità e i benefici di una comunità energetica rinnovabile per imprese e cittadini – Morbegno venerdì 4 aprile

So.Cer  Comunità Energetica Rinnovabile della Provincia di Sondrio e della Lombardia

I vantaggi, le opportunità e i benefici di una comunità energetica rinnovabile per imprese e cittadini

Venerdì 4 aprile 2025 ore 20,30

Auditorium Sant’Antonio – Morbegno

Programma

20,30

Interventi istituzionali

Patrizio Del Nero, Sindaco di Morbegno

Giorgio De Giorgi, Sindaco di Cosio Valtellino

21,00

I vantaggi e gli incentivi di una CER per Imprese, Comuni e Cittadini

Gionni Gritti, Presidente SO,CER

Ilaria Bresciani – Partner Weproject

21,30

Al termine dibattito

Proroga dal 31 marzo al 30 novembre per il bando PNRR e riapertura adesioni alla CER SO.CER

Importante novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili

E’ stato firmato il decreto che proroga dal 31 marzo al 30 novembre il termine per chiedere il contributo del 40% per impianti FER da realizzare nei comuni con meno di 5.000 abitanti.

La notizia era stata annunciata il 10 febbraio scorso a Sondrio dal Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, in occasione dell’incontro organizzato e promosso da SO.CER e ieri il Ministro Gilberto Pichetto Fratin lo ha confermato.

Non è ancora stato approvato ma solo annunciato invece il provvedimento che amplierà tale contributo anche nei comuni con più di 5.000 abitanti. Allo studio infatti l’innalzamento della soglia fino a 30.000.

Alla luce di questa importante novità la Comunità Energetica Rinnovabile SO.CER, promossa e fondata da Confartigianato Imprese Sondrio e dalla Provincia di Sondrio cui hanno già aderito diverse amministrazioni comunali, numerose imprese e altrettanti cittadini, ha riaperto la possibilità di aderire consentendo così ad un numero ancora maggiore di soggetti di poter usufruire delle agevolazioni.

La raccolta delle adesioni avviene sempre on-line attraverso la piattaforma raggiungibile dal sito di SO.CER (https://www.mygreenenergy.it/my-open-cer/comunita-energetica-rinnovabile-sondrio).

Al tempo stesso SO.CER ha già programmato altri incontri in presenza e on-line in tutta la Provincia per illustrare i vantaggi e i benefici legati alla partecipazione ad una Comunità Energetica Rinnovabile.

Sondrio, 6 marzo 2025

So.cer – Incontro di presentazione lunedì 10 febbraio 2025

SO.CER, LA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO PRESENTA AL TERRITORIO I RISULTATI AL 31 GENNAIO 2025

Incontro di presentazione Lunedì 10 febbraio 2025ore 11:30 – Sala Consiglio Provincia di Sondrio Palazzo Muzio

Partecipazione solo su prenotazione da inviare a comunita.socer@gmail.com

CONTATTI