Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: Cronotachigrafo

Trasporto Merci – Normativa, tachigrafo: eccezioni per utilizzo veicoli non dotati di Smart2 fino al 18/08/2025

Con Circolare del Ministero dell’Interno Prot. n. 300/STRAD/11456U/2025 del 14/04/2025, è stato stabilito che fino al 18 agosto 2025 sarà ancora consentito l’utilizzo di tachigrafi di generazione precedente (analogici, digitali o intelligenti V1)

per i veicoli utilizzati esclusivamente sulla tratta nazionale di un trasporto internazionale.

Tale disposizione è stata confermata dal Ministero dell’Interno proprio sulla possibilità che la prosecuzione del trasporto

oltre i confini nazionali avvenga con un altro veicolo già equipaggiato con tachigrafo intelligente V2.

In tale contesto gli organi di controllo potranno verificare la regolarità del trasporto attraverso la documentazione fornita dal conducente, inclusa la lettera di vettura.

Il Ministero dell’Interno considera possibile che la tratta nazionale di un trasporto internazionale di merci possa essere effettuata anche da un vettore munito di un tachigrafo di vecchia generazione.

La motivazione è giustificata sulla base della considerazione

che “non si può escludere che il trasporto venga continuato oltre confine da parte di un altro trattore stradale munito del tachigrafo intelligente di 2a generazione (G2V2)

eventualmente nella disponibilità di un diverso vettore, munito dei requisiti previsti per l’esecuzione del trasporto internazionale”.

Si ricorda che i requisiti richiesti sono, oltre alla dotazione di tachigrafo di ultima generazione Smart 2, anche il possesso della licenza comunitaria.

Un’ultima precisazione importante nella nota in esame, puntualizza che il vettore che ha coperto la tratta nazionale del trasporto per poi affidarlo a un altro vettore, assume il ruolo di “sub-committente del trasporto”.

Questa variazione rispetto al vettore va riportata al punto 17 della CMR,

indicando il nome della società che effettua il trasporto e la targa del veicolo utilizzato.

In questo modo, infatti, chi poi si occuperà di effettuare i controlli potrà ricostruire la relazione di traffico all’interno della filiera e verificare eventuali irregolarità.

Tale interpretazione integra quanto già stabilito dalla Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione Europea (DG MOVE) in data 28 agosto 2023:

il periodo di moratoria relativo all’obbligo di sostituzione dei tachigrafi di prima generazione con quelli di seconda generazione (V2) è terminato il 28 febbraio 2025.

A partire dal 1° marzo 2025, dunque, tutti i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate impiegati nei trasporti internazionali dovranno essere obbligatoriamente dotati di tachigrafo intelligente V2, nel rispetto della normativa europea in materia.

Circolare Ministero dell’Interno n. 300/STRAD/11456U del 14/04/2025

Corso sull’uso del Cronotachigrafo

Corso sull’uso del Cronotachigrafo
SABATO 13 e 20 aprile 2024 dalle 8.30 alle 12.30 in AULA

In collaborazione con ZERO KELVIN s.r.l.
presso la SEDE di Confartigianato Imprese Sondrio Largo del’Artigianato 1 – SONDRIO

Quota di compartecipazione € 50,00 per azienda fino ad un max di 2 partecipanti dal 3° partecipante euro 50,00 a persona

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI (ISCRIZIONI ENTRO IL 2 APRILE 2024)

Clicca qui per leggere il programma

Per info e adesioni contattare l’Ufficio formazione 0342 514343 int. 238 formazione@artigiani.sondrio.it  

CONTATTI