Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tag: avis

Protocollo d’intesa tra Confartigianato Imprese Sondrio e AVIS Sondrio: insieme per la solidarietà e la salute

Il 15 marzo scorso, in occasione dell’Assemblea provinciale AVIS tenutasi presso la Sala ‘Succetti’ a Sondrio,

è stato siglato un importante Protocollo d’intesa tra Confartigianato Imprese Sondrio e AVIS Provinciale Sondrio.

Alla conferenza stampa che ha preceduto l’evento, con la partecipazione dei vertici di ATS e ASST, il Presidente di Confartigianato Sondrio, Gionni Gritti, e il Presidente di AVIS Sondrio, Eros Rodigari, hanno ufficializzato l’accordo.

L’obiettivo? Promuovere la cultura della donazione di sangue ed emoderivati e sensibilizzare sull’importanza di adottare stili di vita sani ed equilibrati.

Un’alleanza per il Dono e la Salute

Questa collaborazione unisce le due realtà per diffondere il valore della solidarietà e della cittadinanza attiva tra gli associati e nelle comunità locali,

rafforzando il senso di responsabilità sociale nel tessuto imprenditoriale e artigiano.

Il protocollo si inserisce in un’iniziativa più ampia, avviata il 4 marzo scorso con la firma di un’intesa regionale tra Confartigianato Imprese Lombardia e Avis Lombardia, sottoscritta da Eugenio Massetti,

Presidente di Confartigianato Lombardia, e Oscar Bianchi, Presidente di Avis Regionale Lombardia.

Iniziative concrete per un impatto reale

L’accordo prevede una serie di attività congiunte per promuovere la donazione e la salute:

giornate dedicate alla donazione, eventi di sensibilizzazione, campagne di comunicazione e iniziative educative mirate.

L’obiettivo è diffondere la consapevolezza sull’importanza del dono e degli stili di vita sani, aspetti fondamentali per chi sceglie di diventare donatore.

È stato istituito un Comitato Paritetico – componente per Confartigianato Imprese Sondrio il Vice Presidente, Johnny Oregioni – che monitorerà l’andamento delle attività e proporrà nuove iniziative nei prossimi due anni.

CONTATTI