Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato nei giorni scorsi il decreto che disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, previste dall’articolo 26, comma 6-quater, del decreto-legge n. 50/2022 (c.d. DL Aiuti – modificato dal comma 458 della L. 197/2022 – legge di bilancio 2023), finalizzato a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici, con riguardo agli appalti pubblici di lavori. Si attende, ora, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Le Stazioni appaltanti potranno fare richiesta di accesso alle risorse del Fondo, incrementate di 1,1 miliardi per il 2022 e di 500 milioni per il 2024, per gli interventi previsti dall’articolo 26, commi 6-bis e 6- ter del decreto-legge n. 50 del 2022, e in particolare:
Le Stazioni appaltanti dovranno inviare le istanze di accesso al Fondo, telematicamente tramite la piattaforma dedicata gestita dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti raggiungibile all’indirizzo https://adeguamentoprezzi.mit.gov.it/login durante le seguenti finestre temporali:
– I finestra temporale: dal 1° aprile 2023 al 30 aprile 2023;
– II finestra temporale: dal 1° luglio 2023 al 31 luglio 2023;
– III finestra temporale: dal 1° ottobre 2023 al 31 ottobre 2023;
– IV finestra temporale: dal 1° gennaio 2024 al 31 gennaio 2024.
Il Mit esaminerà le istanze presentate e deciderà cumulativamente su di esse secondo l’ordine di presentazione delle domande.
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Lascia un commento