
Trasporto Persone – Il Comune di Sondrio apre il bando per l’assegnazione di 12 nuove autorizzazioni NCC con autovettura: ecco come partecipare
Il Comune di Sondrio ha ufficialmente indetto un bando di concorso pubblico per l’assegnazione di 12 nuove autorizzazioni NCC (Noleggio Con Conducente) mediante autovettura, con l’obiettivo di potenziare il servizio di trasporto pubblico non di linea sul territorio. Il concorso, aperto per titoli ed esami, prevede la formazione di una graduatoria triennale dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio.
Chi può partecipare: i principali requisiti
Possono partecipare al bando coloro che, alla scadenza del termine previsto, siano in possesso dei seguenti requisiti principali:
- Cittadinanza: italiana, di un Paese UE/SEE o straniera con regolare permesso di soggiorno.
- Età: inferiore ai 55 anni.
- Residenza: in un comune italiano.
- Veicolo: disponibilità entro 90 giorni dal rilascio dell’autorizzazione di un’auto immatricolata dopo il 01/01/2023, almeno Euro 6.
- Autorimessa: disponibilità entro 90 giorni dal rilascio dell’autorizzazione ncc, con regolare titolo giuridico, sita nel comune di Sondrio, idonea allo stazionamento del veicolo e conforme alle normative relative alla destinazione d’uso
- Iscrizione al Ruolo Conducenti della Camera di Commercio di Sondrio.
- Assenza di titolarità attuale di licenza taxi, anche se rilasciata da amministrazioni comunali diverse.
- Assenza di precedenti revoche o decadenze di licenza negli ultimi 5 anni.
- Impegno a non esercitare altre attività professionali in maniera continuativa al momento del rilascio della licenza.
Modalità di partecipazione
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente:
- Tramite PEC all’indirizzo: protocollo@cert.comune.sondrio.it
- Oppure via brevi manu a:
Comune di Sondrio – Servizio SUAP
Piazza Campello 1, 23100 Sondrio
Non sono accettate altre modalità. La scadenza per la presentazione è fissata a venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 23:59. È ammessa una sola domanda per ciascun candidato; in caso di invii multipli sarà valutata solo l’ultima ricevuta in tempo utile.
Le prove d’esame
Il concorso prevede due prove:
- Scritta – Lunedì 20 ottobre 2025 ore 9:30, presso il Palazzo Comunale, con 40 domande a risposta multipla su toponomastica, Codice della Strada, normativa nazionale e locale.
- Orale – Mercoledì 24 ottobre 2025 ore 9:30, nello stesso luogo, comprendente un colloquio composto da 5 quesiti su temi analoghi e verifica della conoscenza della lingua inglese. Nel caso in cui la prova orale non venisse completata nella giornata del 24 ottobre, i candidati restanti saranno convocati per venerdì 24 ottobre alle ore 9.30.
Per superare entrambe le prove è necessario totalizzare almeno 56 punti complessivi.
Titoli valutabili e graduatoria
Ai punteggi delle prove potranno aggiungersi fino a 10 punti per titoli, ad esempio per:
- Esperienze lavorative pregresse come sostituto taxi o conducente NCC.
- Laurea.
- Impegno a utilizzare veicoli elettrici o ibridi plug-in.
- Impegno a svolgere il servizio durante la fascia notturna (22.00-06.00).
La graduatoria finale rimarrà valida per tre anni e sarà utilizzata per l’assegnazione delle licenze. In caso di parità di punteggio, saranno considerati il numero di figli a carico e la minore età anagrafica oltre che l’anzianità di residenza nel Comune di Sondrio.
Info
Per maggiori informazioni e per la modulistica si rinvia al testo integrale e al sito ufficiale del Comune di Sondrio: www.comune.sondrio.it
Lascia un commento