Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

TARI. Individuazione della superficie imponibile, esenzioni e riduzioni – Webinar 7 ottobre

| ,

Martedì 07 ottobre ore 9:00 -12:00 Webinar in diretta ESCLUSIVO  per i soci di
Confartigianato Imprese Sondrio

ISCRIVITI ORA

Il presupposto impositivo della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani. La TARI ha una struttura binomia essendo composta da:

quota fissa: determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite agli investimenti per le opere e agli ammortamenti;

quota variabile: rapportata alle quantità di rifiuti conferiti al servizio fornito e all’entità dei costi di gestioneLe aree che non  producono rifiuti urbani sono escluse per legge dalla TARI, sia con riferimento alla quota fissa che alla quota variabile.

Il corso nasce dall’ascolto delle imprese e soprattutto dalle richieste fatte a marzo in occasione del terzo incontro in presenza sul RENTRI. Docente Paolo Pipere

E tuttavia  tra la legge e la pratica concreta c’è di mezzo un mare di difficoltà. Come uscirne?

Informazioni
Ufficio categorie e mercato, referente Pietro Della Ferrera
(pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it – 347 3698217)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI