Skip to main content
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

RENTRI, vidimiamo i tuoi registri di carico e scarico – Incontro 24 gennaio 2025

| ,

Chi mai poteva avere l’ardire di organizzare un corso in presenza  per imprenditori su un tema trito, ritrito e ostico come il RENTRI?

Solo chi conosce le aziende per davvero. Infatti Confartigianato Imprese Sondrio  organizza un corso in presenza presso la propria sede associativa  dedicato al RENTRI.

Il  nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

RENTRI è quanto di più lontano dai desiderata delle imprese artigiane che poco amano le novità “burocratiche”.  

Nonostante l’argomento e i numerosi webinar  organizzati in loco  e non solo  sulla novità del momento, gli iscritti sono già oltre 120.

Non male considerando anche che il corso si svolgerà in un giorno lavorativo e in orario lavorativo. 

Del resto  qualunque impresa che operi in Italia e produca rifiuti è coinvolta dalla piccola grande rivoluzione del RENTRI.

Anche per questo, l’attività formativa ufficiale, è cominciata iniziò in primavera 2024 con diverse repliche per Imprese e Associazioni di due webinar organizzati su scala nazionale da Ministero, Albo Gestori Ambientali e  Unioncamere.

Webinar bellissimi, con relatori di spicco e gratuiti. 

Da questi corsi e da altro materiale pubblicato sul Rentri attingono ancora oggi buona parte di coloro che erogano attività formative, webinar e consulenze a pagamento.

Tutto ciò che c’è da sapere sul RENTRI  c’è sul RENTRI

Il corso organizzato da Confartigianato Imprese Sondrio  fa suo lo stile dei primi webinar organizzati su scala nazionale dall’Albo, Ministero e Unioncamere.

E in più parte dal RENTRI per andare ben oltre e più in profondità. 

Il relatore, Paolo Pipere, sarà per la prima volta a Sondrio per un corso in presenza; è nota la sua capacità di fornire risposte chiare e sintetiche a qualsiasi quesito sulla gestione dei rifiuti da parte di aziende di ogni settore e dimensione.

Oltre Il RENTRI

Dunque l’incontro organizzato da Confartigianato è un momento opportuno per tirar fuori ogni dubbio, ogni prassi e verificarne la correttezza.

Ecco quindi i l primo motivo di tanto successo: i panni si lavano in casa e la casa delle imprese artigiane e delle piccole o grandi Imprese di Sondrio è solo Confartigianato.

Stampa, vidimazione registri di carico e scarico – obbligatori dal 13 febbraio

Ma c’è dell’altro. Dal 13 febbraio 2025 e fino all’eventuale data di inscrizione al RENTRI le imprese tenute ad avere un registro di carico e scarico dovranno utilizzare un nuovo modello di registro.

Quello in uso fino alle 23:59 del 12 febbraio non potrà più essere utilizzato.

I nuovi modelli di Registro si scaricano dal sito del RENTRI e vanno portati fisicamente in Camera di commercio per la vidimazione.

Ogni azienda dovrebbe investire qualche ora del suo tempo per portare fisicamente i registri e farli vidimare.

Viceversa è possibile inviare i registri da stampare e ricevuta del pagamento effettuato ai riferimenti indicati in calce e ritirare i propri registri prima del corso del 24 gennaio.

Come fare per inviare i registri di carico e scarico da vidimare

Pochi semplici passaggi:

  • Creare e scaricare il registro di carico e scarico completo sul seguente link (clicca qui)
  • Generare il pago PA sul sito della Camera di commerci. Importo 25,00 euro vidimazione registro carico e scarico (clicca qui)
  • Inviare registro e ricevuta pagamento con Pago Pa al dottor Pietro Della Ferrera vi a mail
  • ritirare i registri vidimati venerdì 24 gennaio prima del corso.

Info: Ufficio Categorie e Mercato, referente dott. Pietro Della Ferrera

CONTATTI