Una storia.. Pulita
Successo per l’aggiornamento tecnico su macchie e smacchiatori naturali
Oltre trenta imprese artigiane specializzate nella manutenzione tessile hanno partecipato al seminario “una Storia… pulita –macchie e smacchiatori naturali” svoltosi Domenica 8 novembre 2015 presso la sala corsi di Confartigianato Imprese Sondrio.
Molti gli argomenti d’interesse approfonditi da Giuseppe Pennino e Tiziano Crippa nell’arco di un intensa giornata di lavoro. Dalle tipologie di macchie alla composizione dei detergenti professionali; dalle tecniche di lavaggio al trattamento delle macchie più comuni.
“Riconoscere le macchie e trattarle nel migliore dei modi possibili, ha dichiarato Elio Reghenzani presidente della categoria Tessile ed abbigliamento, è una delle abilità che qualificano maggiormente le aziende artigiane di manutenzione tessile. Per questo occorre formarsi continuamente al fine di mantenere ed accrescere le proprie competenze”.
L’iniziativa rientra fra le azioni formative a valere sul Progetto “Formazione e Sviluppo” co-finanziato da provincia e BIM. È possibile richiedere il materiale dell’evento contattando l’ufficio categorie e mercato(referente dott. Pietro Della Ferrera mail pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it)
Progetto Formazione e sviluppo, Pulitintolavanderie, Tessile e Abbigliamento