Skip to main content

Grande successo per la 21^ Festa Provinciale dell’Artigianato

I valori dell’artigianato e la situazione economica al centro della giornata

Si è tenuta con grande successo domenica 11 novembre a Sondrio la ventunesima edizione della Festa provinciale dell’Artigianato.

La festa ha rappresentato un momento di sincera convivialità, una giornata di piacevole socializzazione, ma anche un’opportunità per riflettere sulle problematiche della categoria.

La giornata è iniziata alle ore 10.00 quando un folto gruppo di artigiani ha partecipato alla Santa  Messa, presso la Chiesa Collegiata di Sondrio, al termine della quale le autorità e gli artigiani si sono ritrovati presso la sala polifunzionale “Arturo Succetti” presso la sede di Sondrio, per la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati.

I lavori sono stati aperti dal saluto del presidente della sezione di Sondrio Stefano Ramponi e del Sindaco della città, Alcide Molteni.

Quindi è intervenuto il presidente dell’Unione, Gionni Gritti, che ha sottolineato  “Il valore di un appuntamento ormai rituale, ma che ogni anno assume un significato nuovo e diverso perché ha l’ambizione di interpretare il momento presente con tutte le sue difficoltà, contraddizioni e stati d’animo.”

La vostra partecipazione – ha continuato – ha per me il potere di trasformare un passaggio ormai consueto del nostro calendario in un incontro che mi piace definire tra amici. La vostra presenza conforta questo mio esordio come presidente e pone le premesse per instaurare un rapporto che sarà sempre schietto, diretto e trasparente.”

Non è mancato poi il riferimento alle problematiche del momento: “Il nostro territorio e il nostro segmento produttivo non sono estranei alla crisi che come un uragano ci ha investito. E’ una crisi che non ammette eccezioni e non fa sconti e anche laddove, come alla nostra latitudine, nel passato si sono superate tempeste economiche e sociali, per tacere di quelle ambientali, la crisi morde e mette a dura prova anche chi ha i piedi ben saldi in terra o addirittura chi la terra la lavora.”

E non ci vengano a raccontare – ha proseguito il presidente – che si sta vedendo della luce in fondo al tunnel, o come qualcuno invece ha cinicamente intravisto invece i fari di un treno che rischia di travolgerci. Abbiamo noi il polso della situazione; siamo educati al pessimismo dell’intelligenza, ma anche all’ottimismo della volontà.”

Concludendo il Presidente ha voluto esprimere il sentimento di dedizione al lavoro e tenacia che da sempre contraddistingue i colleghi artigiani: “Lo spirito di abnegazione, la tensione morale e l’impegno quotidiano sono l’eredità ricevuta dai nostri padri ed è il patrimonio che noi vogliamo lasciare ai nostri figli e alle generazioni che verranno. Almeno questo nessuno ce lo può dilapidare.”

Alla cerimonia sono intervenuti numerose autorità che insieme ai presidenti delle sezioni dell’Unione hanno premiato gli artigiani.

In questa edizione sono stati premiati sei artigiani segnalati dalle rispettive sezioni: Eleonora Compagnoni della Sezione di Bormio, Giancarlo Rodolfi per la Sezione di Grosio, Carlo Ambrosini per la Sezione di Tirano, Gianluigi Bianchi per la Sezione di Morbegno, Fausto Scaramella per la  Sezione di Chiavenna e Floriana Palmieri per la Sezione di Sondrio oltre a due dipendenti dell’Associazione per i 25 anni di collaborazione: Antonella Senini e Attilio Balgera.

Quest’anno oltre alla festa c’è stata un’occasione speciale per i partecipanti, è stato infatti possibile visitare presso la stessa sede la mostra, inaugurata mercoledì scorso, “Artigianato e Fede” – La famiglia artigiana incontra il sacro – dedicata alle opere realizzate dai Maestri Artigiani in occasione della VII^ Giornata Mondiale della Famiglia.

La giornata si è conclusa come di consueto con il pranzo conviviale realizzato dal ristorante Jim Pini di Grosio.

La relazione del Presidente Gionni Gritti

Il saluto del Presidente della Sezione di Sondrio Ramponi Stefano

Gli artigiani premiati con l’Attestato di benemerenza:

Sezione di Bormio Eleonora Compagnoni

Sezione di Morbegno Gianluigi Bianchi

Sezione di Grosio Giancarlo Rodolfi

Sezione di Sondrio Floriana Palmieri

Sezione di Chiavenna Fausto Scaramella

Sezione di Tirano Carlo Ambrosini

CONTATTI