È stato approvato il nuovo modulo che ai sensi della direttiva 2006/22/CE deve essere utilizzato per giustificare la mancanza di registrazione sul tachigrafo del veicolo.
Il vecchio modulo sinora in vigore (decisione della Commissione europea del 12 aprile 2007) poteva essere utilizzato solo per i casi di assenza per malattia del conducente, ferie oppure quando il conducente avesse guidato un altro veicolo escluso dal campo di applicazione del regolamento (CE) n. 561/2006. Tale rigida tassatività creava enormi problemi agli autisti, impossibilitati dunque, in caso di controlli, a legittimare la mancanza di registrazione nell’ipotesi, ad esempio, di mancata guida per attività non contemplate (pulizia del mezzo, servizi in azienda, ecc.).
Confartigianato Trasporti ha lavorato fin da subito in sede Comunitaria per la modifica del formulario, richiedendo l’inserimento di ipotesi più ampie.
Il nuovo modulo presenta adesso, oltre alle tre fattispecie di cui sopra, anche le seguenti:
– congedo o recupero
– disponibilità
– svolgimento di altro lavoro diverso dalla guida.
Le tre fattispecie aggiuntive, l’ultima in particolare, mettono ora in grado il trasportatore di non essere più sanzionato compilando il modulo.
La disciplina per il resto rimane inalterata: dunque il conducente dovrà avere con sé oltre ai fogli di registrazione della giornata in corso e dei 28 giorni precedenti anche il modulo in oggetto. Lo stesso modulo deve essere conservato dall’impresa di trasporto per un anno.
Scarica il modulo Modulo giustificazione assenza
Lascia un commento