IPIA Tirano Inaugurata la nuova macchina a controllo numerico per la scuola ebanisti

| , ,

Sabato 28 novembre presso l’istituto professionale di Tirano, sede associata dell’istituto Pinchetti, si è svolta la cerimonia di consegna alla scuola ebanisti della macchina a controllo numerico fornita alla scuola per ebanisti dalla ditta Scm Group, acquistata grazie al contributo di enti pubblici locali, banche e imprese artigiane del settore Legno per quasi 100mila euro.

Il preside Martino Liscidini, nel sottolineare come la preparazione ad una professione richiede sempre nuove tecnologie, ha ringraziato, anche a nome degli insegnati, ma soprattutto dei ragazzi, i rappresentanti degli enti pubblici e privati che hanno permesso alla scuola di sostenere il cospicuo investimento tra cui la Confartigianato Imprese di Sondrio rappresentata dal Presidente Fabio Bresesti.

“Si tratta di un macchinario a gestione digitale – ha spiegato Marco Holzknecht  insegnante dell’Istituto – che permette di fare in un’unica sequenza operazioni che gli strumenti tradizionali fanno in più passaggi “

“I vantaggi – ha continuato il docente – sono la maggiore produttività e la qualità della lavorazione, senza però la perdita della manualità che rimane l’abc del mestiere“.

Il Presidente Fabio Bresesti ha ribadito come questa iniziativa sia un’ottima occasione per dimostrare che il comparto del lavoro è vicino alla scuola e come la partecipazione pubblico/privato sia la carta vincente per il futuro.

“Infatti – ha commentato Bresesti – se siamo in grado di formare giovani preparati, che sanno lavorare bene e, non dimentichiamolo, in sicurezza, è un valore aggiunto per tutti e prima di tutto per le aziende».

Numerose le autorità presenti, tra cui l’Assessore Provinciale all’Istruzione Costantino Tornadù, il presidente della Comunità montana di Sondrio, Tiziano Maffezzini, il presidente della Regione Valposchiavo, Alessandro Della Vedova, il sindaco di Tirano Pietro Del Simone con l’assessore alle Attività Produttive Francesco Saligari, imprenditore artigiano del comparto legno che ha voluto lanciare un messaggio ai giovani studenti ricordando loro che “la tecnologia aiuta ma non sostituisce la formazione che, insieme alla passione, sono strumenti indispensabili per un falegname”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI