Attenzione: tentativi di truffa tramite posta certificata (Inps)
L’INPS informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’ Istituto.
L’INPS informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’ Istituto.
Entro il 30 giugno sono obbligate a comunicare l’indirizzo al Registro delle imprese
La PEC, posta elettronica certificata, è la raccomandata con ricevuta di ritorno del nuovo millennio, ha lo stesso valore e viene considerata ‘certificata’ solo se entrambi gli indirizzi e-mail, quello del mittente e quello del destinatario, sono caselle PEC.