Skip to main content

Sondrio 6 febbraio, convegno ‘Fili di ripresa’

| , ,

“Fili di ripresa” passano da Confartigianato Imprese Sondrio

Il prossimo 6 febbraio 2014 alle ore 16.30  si terrà presso la sala “A. Succetti” nella sede dell’Unione Artigiani di Sondrio la presentazione del “XVIII rapporto sull’economia globale e l’Italia” dal titolo “Fili d’erba, fili di ripresa”, organizzato da UBI – Banca di Valle Camonica.

L’importante lavoro è stato realizzato dal Centro di ricerca e documentazione Einaudi di Torino e sarà illustrato da uno dei principali coautori, il Dott. Giuseppe Russo.

La crisi ha lasciato cicatrici visibili in tutto il globo:

  • Gli Stati Uniti vivono una ripresa debole;
  • In Cina e nei Paesi emergenti la crescita rallenta;
  • Nel Medio Oriente e sulla sponda sud del Mediterraneo le primavere si spengono in estati violente;
  • L’Europa appare ripiegata su se stessa.

Il dibattito sarà moderato dal responsabile de La Provincia di Sondrio, Luca Begalli, e vedrà protagonisti il Presidente di Confartigianato Imprese Sondrio, Gionni Gritti, il Presidente di Banca di Valle Camonica, Gianfranco Maiolini, il Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Sondrio, Francesco Grimaldi, il Direttore di Confindustria Sondrio, Adolfo Ottonello e il direttore dell’Unione Commercio Turismo e Servizi, Enzo Ceciliani. Le conclusioni saranno affidate al Direttore Generale di Banca di Valle Camonica, Stefano Vittorio Kuhn.

In questa situazione, il XVIII Rapporto propone una lettura interdisciplinare delle trasformazioni in corso. I fili d’erba del titolo – i fili di una ripresa possibile – stanno in primo luogo nella capacità di competere sui mercati internazionali dimostrata da una parte delle imprese artigiane italiane. Non potranno però crescere se il terreno al quale si aggrappano non verrà dissodato, rivoltato, irrigato. A rischio non sono solo i fili d’erba, sono le radici.

CONTATTI