Sondrio 21 marzo, convegno ‘Sull’asse di equilibrio’ Banca Valle Camonica

| , ,

A Sondrio giovedì 21 marzo un convegno aperto alle imprese e al pubblico

Dalla Banca di Valle Camonica il XVII^ Rapporto sull’economia globale e l’Italia

Giovedì 21 marzo alle ore 17,00, nella sala “Succetti” presso la sede di Confartigianato Sondrio è in programma un interessante convegno organizzato dalla Banca di Valle Camonica dal titolo “Sull’Asse di Equilibrio” presentazione del XVII rapporto sull’economia globale e l’Italia.

Un importante lavoro del Centro di ricerca e documentazione Einaudi, curato da Mario Deaglio, in collaborazione con il gruppo Ubi Banca.  I lavori prevedono, dopo il saluto del presidente della Banca di Valle Camonica, Gianfranco Maiolini, la presentazione da parte del coautore del rapporto, Giuseppe Russo.

Successivamente sono previsti gli interventi del direttore di Confindustria Sondrio, Adolfo Ottonello, del direttore dell’Unione Commercio Turismo e Servizi, Enzo Ceciliani, del presidente di Confartigianato Imprese Sondrio, Gionni Gritti, e del presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Francesco Grimaldi. Le conclusioni sono affidate al direttore generale della Banca di Valle Camonica, Stefano Vittorio Kuhn, mentre Simone Casiraghi, capo redattore de La provincia di Sondrio condurrà il dibattito.

“Ai primi del 2013 – scrivono i curatori del rapporto – dall’economia arrivano segnali contraddittori: a un’incerta ripresa negli Stati Uniti corrisponde il rallentamento dei Paesi emergenti e la recessione in larga parte della zona euro.

Anche le risposte dei governi divergono: all’insistenza europea sul rigore dei conti pubblici si contrappone la decisione americana di sostenere la crescita stampando moneta. Ma mentre l’Unione Europea parrebbe intenzionata ad attenuare la propria scelta, gli Stati Uniti hanno dovuto fronteggiare una ripresa più debole del previsto e il complesso negoziato sul baratro fiscale.

Mentre il baricentro dell’economia continua a spostarsi da Occidente a Oriente, dai paesi sviluppati a quelli emergenti, dall’Europa al resto del mondo iniziano a vedersi i nodi irrisolti (sul piano globale, le regole dei mercati finanziari; sul piano europeo l’adeguamento istituzionale; sul piano italiano la debolezza della base produttiva e l’immobilismo anche culturale) affrontare i quali potrebbe produrre una svolta; nonché i cambiamenti strutturali – nella demografia, nella disponibilità delle risorse naturali, negli andamenti climatici – di fronte ai quali non è più possibile chiudere gli occhi. Per andare alle radici della crisi e, per ciò stesso, di una ripresa possibile”

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI