Società: obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC al Registro Imprese
Con Confartigianato l‘attivazione è gratuita
Il D.L. n.185/08 aveva previsto che entro il 29 novembre 2011 tutte le imprese costituite in forma societaria dovessero comunicare al Registro delle Imprese l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec).
Un successivo decreto aveva disposto la proroga del termine di comunicazione al 30 giugno 2012 per tutte le società che, alla data di entrata in vigore del decreto (ovvero, al 10 febbraio 2012), non lo avessero ancora comunicato al Registro delle Imprese; proroga che, tuttavia, non è stata confermata dalla L. n. 35/12, di conversione.
A seguito di queste modifiche l’ufficio del Registro delle Imprese che riceve una pratica da parte di un’impresa costituitasi in forma societaria, che non abbia ancora comunicato il proprio indirizzo Pec, sospenderà la domanda fino a che non venga comunicato l’indirizzo di posta elettronica certificata, senza però applicare la sanzione.
Invitiamo pertanto tutte le imprese già costituite in forma societaria alla data del 29 novembre 2008 che non hanno ancora attivato e comunicato l’indirizzo Pec al Registro delle Imprese, a provvedere al più presto per evitare la sospensione dell’iscrizione.
Ricordiamo infine che grazie agli accordi fra Confartigianato e Telecom Italia le imprese associate possono usufruire fino al 30 settembre 2012 del servizio di attivazione gratuita della Posta Elettronica Certificata PEC.
Per informazioni sulle procedure le imprese associate possono rivolgersi agli uffici delle sezioni dell’’Unione.