Small Business Act lombardo: un riferimento per lo sviluppo

| , ,

L’Assessore Gibelli insedia il Tavolo di lavoro con le Organizzazioni dell’Artigianato e dell’Industria. E’ partito il lavoro congiunto per arrivare alla definizione dello “Small Business Act lombardo”.

Il via è stato dato dal vicepresidente e assessore all’Industria, Andrea Gibelli, che ha convocato le associazioni degli industriali e artigiani della Lombardia.

Erano presenti per Confartigianato Lombardia il Vice Presidente Arnaldo Redaelli e il Segretario Regionale Vincenzo Mamoli.

“E’ stato il primo incontro – ha spiegato Gibelli – che ha inaugurato il metodo dell’ascolto e del confronto, che vogliamo caratterizzi le nostre politiche. Abbiamo messo al centro del nostro lavoro, insieme al direttore generale Francesco Baroni, l’esame del PRS, il Programma regionale di sviluppo di questa legislatura, focalizzandoci ovviamente sulle aree e sugli aspetti che più direttamente riguardano l’impresa e la competitività”.

“I temi che stanno a cuore alle imprese – ha detto ancora Gibelli – coincidono con gli obiettivi che ci siamo dati come prioritari: la sburocratizzazione, la semplificazione, la facilitazione nell’accesso al credito, una legislazione insomma all’altezza delle esigenze del mondo produttivo e particolarmente attenta alle micro e piccole imprese”.

“Appunto, Small Business Act, come una Magna Charta, o una corsia preferenziale “per far camminare insieme speditamente – ha sottolineato il vicepresidente – grandi, piccoli e piccolissimi”.

“Non ci sfugge – ha concluso Gibelli – che il sistema produttivo lombardo conta un’impresa ogni dodici abitanti. Ci siamo messi decisamente al lavoro per mettere il nostro sistema produttivo nelle condizioni di rispondere al meglio alle esigenze di competitività, semplificazione, internazionalizzazione dei nostri imprenditori, per favorire la nascita e la creazione di reti di imprese”.

Nel suo intervento il Vice Presidente Redaelli ha sottolineato la complessità del sistema economico lombardo e la numerosità della micro dimensione d’impresa e quindi la necessità di un coerente dimensionamento delle politiche e azioni. Ha espresso apprezzamento per l’approccio voluto dall’Assessore Gibelli e confermato la massima disponibilità a lavorare insieme in logica di sussidiarietà e corresponsabilità. Redaelli ha ricordato alcune positive esperienze della precedente legislatura tra le quali la convenzione sulla bilateralità per il settore e la necessità di partire verificando efficacia e risorse degli interventi realizzati e in itinere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI