Skip to main content

Serramentisti: nasce il Marchio dei Posatori Qualificati

| , ,

Alla base la valorizzazione di fabbricanti e posatori di serramenti in legno, alluminio e plastica.

Confartigianato Imprese Sondrio su proposta del Direttivo della Categoria Legno e arredamento ha deciso di incrementare la visibilità e la competitività dei serramentisti della provincia di Sondrio ideando un marchio specifico.

posatori_qualificati_logoIn questa prima fase di start-up il marchio è stato presentato e assegnato alle numerose imprese che hanno concluso con successo la prima edizione del Master per serramentisti e posatori qualificati conclusosi l’11 dicembre scorso con un test di verifica del sistema di posa.

Particolare attenzione è stata data a materiali e tecniche di posa in opera, criticità e soluzioni anche alla luce della norma UNI 11673-1. Durante il corso i partecipanti hanno ampliato la propria cassetta degli attrezzi con due strumenti di importanza unica per il serramentista. Si tratta di “Frame simulator”, software per la progettazione e verifica delle prestazioni termiche del serramento realizzato da Dartwin, e la “termo camera”. Il serramentista e posatore non può prescindere dalla conoscenza e capacità di utilizzo di questi due strumenti che solo apparentemente sono di competenza dei progettisti.

Naturalmente l’iniziativa del marchio è solo all’inizio e nel prossimo futuro sarà definito il “Regolamento d’uso” e i criteri di assegnazione che saranno legati alle future azioni formative promosse dalla stessa categoria e aperte a tutte le imprese. Lo stesso Regolamento disciplinerà anche il mantenimento del marchio e la possibilità quindi di veicolare lo stesso marchio accanto al logo o alla denominazione dell’impresa.

“Oggi – si legge in una nota del direttivo della Categoria Legno e arredamento il tema della posa dei serramenti è dominante. Se si volesse creare un elenco di corsi e percorsi pensati e rivolti ai serramentisti ci si troverebbe di fronte ad un mare di opportunità promosse da aziende produttrici, rivenditori, consorzi, agenzie e associazioni. È difficile per le microimprese artigiane districarsi tra le varie proposte ed è facile per tutti perdersi in quello che rischia di diventare un oceano sconfinato.

La categoria Legno e arredamento di Confartigianato Imprese Sondrio ha quindi risposto al bisogno di maggiore conoscenza e professionalità espresso dagli stessi serramentisti e posatori di serramenti in legno, alluminio e pvc ideando un marchio capace di valorizzare i percorsi professionalizzanti attivati dalle aziende che dimostrino di conoscere e rispettare le norme vigenti ed in particolare la UNI 11673-1”.

Il regolamento d’uso terrà in debito conto anche le norme attese per fine anno e le azioni che saranno attivate dal sistema regionale e nazionale.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Categorie e Mercato della sede di Sondrio (referente dr. Pietro Della Ferrera – pietro.dellaferrera@artigiani.sondrio.it)

CONTATTI