Skip to main content

Scuola, in aumento le iscrizioni agli istituti tecnici e professionali

| ,

Nei giorni scorsi il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i dati aggiornati relativi alle iscrizioni per l’anno scolastico 2012/2013. Nel comunicato ripreso da numerose testate nazionali si evidenzia in particolare una significativa ripresa delle iscrizioni agli istituti tecnici e professionali che contano, rispettivamente, il 32 e il 21,4 per cento degli iscritti.

Il sottosegretario al \Ministero dell’Istruzione Elena Ugolini ha sottolineato fra l’altro che “è in atto un’inversione di tendenza importante che noi dobbiamo cogliere e potenziare perché la formazione professionale non deve più essere considerata di serie B. Un cambiamento – ha evidenziato Ugolini – che ci avvicina a paesi come la Germania dove la formazione professionale è altamente qualificante e scelta dalla maggioranza degli alunni”. Dai dati diffusi risulta inoltre che si sono registrati 50 mila nuovi iscritti ai corsi triennali di formazione professionale gestiti da centri accreditati dalle Regioni.

Renato Vergottini

Unanime è stato il commento positivo da parte delle associazioni di categoria dell’artigianato che da anni si battono a livello nazionale e a livello locale per rivalutare proprio questo tipo di formazione contro la carenza di manodopera specializzata in molti settori produttivi. “Non possiamo che leggere con assoluto favore – ha dichiarato il vice presidente Renato Vergottini – sia i dati delle iscrizioni sia le dichiarazioni rese dal sottosegretario. Questo da’ ragione alla nostra associazione e ai tanti colleghi impegnati a diverso titolo nelle scuole professionali. La recente iniziativa delle Aziende formatrici (sostenuta da Provincia e Camera di Commercio e coordinata dalla Società di Sviluppo) ha sottolineato Vergottini – vuol proprio premiare questo impegno. Che la formazione tecnica/professionale non sia di serie “B” Confartigianato Imprese l’ha capito da anni”.

Per aderire al progetto “Aziende formatrici” e alle altre iniziative rivolte al mondo della scuola è possibile consultare la home page del nostro sito.

CONTATTI