Scambi commerciali: incontro Valtellina – Giappone

| ,

Giovedì 28 giugno la visita in valle di una delegazione di imprenditori del Sol Levante

Nell’ambito dell’intensa attività programmata per favorire l’apertura delle nostre imprese verso i mercati esteri, la Camera di Commercio ha organizzato per giovedì prossimo, 28 giugno, la visita di una delegazione di imprenditori giapponesi guidati dal console generale Shigemi Jomori e dal presidente della Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia Hideo Minato.

Un tour attraverso la Valtellina per proporsi sul mercato del Sol Levante promuovendo diversi settori. “È un’altra opportunità che come Ente offriamo alle nostre imprese, l’ennesima per quanto riguarda l’internazionalizzazione – spiega il presidente Emanuele Bertolini – Oltre alle missioni economiche, che ci consentono di recarci direttamente dai potenziali clienti, è importante anche mostrare ciò che abbiamo, coinvolgendo, nel caso specifico, un Paese fra i più industrializzati e tecnologicamente avanzati al mondo con il quale intratteniamo rapporti soprattutto per l’import, molto meno per l’export. Riteniamo ci siano ampi margini per aumentare la quota delle esportazioni e contiamo su questa visita per allacciare nuovi rapporti anche attraverso la Camera Giapponese”.

Quest’ultima organizza due iniziative all’anno, sotto l’insegna di ‘Punto di Incontro’, scegliendo ogni volta le mete sulla base delle indicazioni fornite dagli stessi imprenditori: dopo Trieste, Bergamo, Brescia, Mantova e Cremona, tocca ora alla provincia di Sondrio. L’obiettivo della Camera Giapponese è quello di creare un network di conoscenze in grado di aprire nuovi orizzonti sia per l’area ospitante sia per i businessman nipponici.

Il programma della giornata prevede, in mattinata, la visita alla C.L.A. di San Giacomo di Teglio, quindi lo spostamento alla tenuta La Gatta di Bianzone, dove sono previsti un momento istituzionale e il pranzo. Nel pomeriggio la delegazione giapponese si recherà presso la Galbusera di Cosio Valtellino e la Carcano di Delebio prima di fare rientro a Milano.

La Camera di Commercio Giapponese in Italia, fondata nel 1973, opera per promuovere la collaborazione e gli scambi commerciali attraverso la creazione di una rete fra le imprese dei due Paesi. Ha 191 soci, fra cui Fujifilm, Bridgestone, Honda, Subaru, Canon, Pioneer, Suzuki e Toyota.

Secondo i dati 2011, la provincia di Sondrio importa dal Giappone quasi esclusivamente macchinari e apparecchi, che rappresentano oltre il 97% dei circa nove milioni di euro complessivi; le esportazioni, pari a poco più di 1,5 milioni di euro, comprendono i prodotti alimentari per il 63%, seguono altri manufatti, apparecchi elettronici e prodotti chimici.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI