Skip to main content

Scadenze martedì 16 giugno

|

LIQUIDAZIONE MENSILE IVA

Liquidazione IVA riferita al mese di maggio e versamento dell’imposta dovuta.

RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI

Versamento delle ritenute operate a maggio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati.

RITENUTE ALLA FONTE SU REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

Versamento delle ritenute operate a maggio per redditi di lavoro autonomo.

RITENUTE ALLA FONTE OPERATE DA CONDOMINI

Versamento delle ritenute (4%) operate a maggio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali.

INPS DIPENDENTI

Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel mese di maggio.

INPS GESTIONE SEPARATA

Versamento del contributo del 23,50%, 27,72% o 30,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a maggio a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali.

IMU e TASI 2015

Versamento, da parte dei soggetti tenuti, dell’imposta dovuta per il 2014, prima rata o unica soluzione, tramite il mod. F24 o bollettino di c/c/p.

DIRITTO ANNUALE CCIAA

Versamento del diritto CCIAA 2015 (codice tributo 3850).

MOD. UNICO 2015 PERSONE FISICHE

Termine entro il quale effettuare i versamenti delle imposte scaturenti dal modello Unico 2015 (Irpef, addizionali, cedolare secca, imposte sostitutive e contributi)

MOD. UNICO 2015 SOCIETÀ DI PERSONE

Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi al saldo IVA 2014 con maggiorazione dell’1,2% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3).

MOD. UNICO 2015 SOCIETÀ DI CAPITALI

Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti relativi a:

  • saldo IVA 2014 con maggiorazione dell’1,2% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);
  • IRES (saldo 2014 e primo acconto 2015).

MOD. IRAP 2015

Versamento IRAP (saldo 2014 e primo acconto 2015) da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali ed enti non commerciali con esercizio coincidente con l’anno solare.

STUDI DI SETTORE ADEGUAMENTO

Versamento dell’IVA dovuta sui maggiori compensi/ricavi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2014 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3%.

CONTATTI