Scadenze maggio 2010
Lunedì 17 maggio (termine differito essendo il 16 domenica)
- IVA – Liquidazione periodica e versamento mensile e trimestrale
Scade il termine per effettuare la liquidazione e il versamento IVA:
– per i contribuenti mensili relativa al mese di aprile 2010;
– per i contribuenti trimestrali relativa al primo trimestre 2010 (Gen./marzo) devono determinare la differenza tra l’imposta esigibile nel mese o trimestre precedente risultante dai registri relativi alle fatture emesse o dei corrispettivi e l’imposta detraibile risultante dal Registro Acquisti.
- Imposte sui redditi ritenute d’acconto
Scade il termine per il versamento, con delega F24, delle ritenute d’acconto operate nel mese precedente su:
– redditi di lavoro dipendente
– redditi di lavoro autonomo
– provvigioni, collaborazioni ecc.
- Addizionali: Regionale e Comunale
I sostituti d’imposta (datori di lavoro) devono provvedere al versamento delle quote di addizionale regionale e comunale trattenute ai dipendenti licenziati nel mese precedente ed eventuale rata delle imposte liquidate per l’anno 2009, nonché la rata dell’acconto 2010.
- INPS – Contributi previdenziali per tutti i datori di lavoro
Scade il termine per il versamento, con delega F24, dei contributi relativi ai salari e stipendi del mese precedente.
- INPS – Contributi gestione separata per tutti i sostituti d’imposta
Scade il termine per il versamento del contributo INPS 17% e 26,72%, da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente ai collaboratori coordinati e continuativi, ai lavoratori a progetto, agli incaricati alla vendita a domicilio, nonché ai lavoratori occasionali.
Versamento da parte dell’associante, sui compensi corrisposti nel mese precedente agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro del contributo dovuto nella misura del 17%; nella misura del 26,72% soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza.
- INPS – Contributi IVS Artigiani – Commercianti
Scade il termine per effettuare il versamento della prima rata fissa dei contributi dovuti sul minimale per l’anno 2010, da parte dei soggetti (titolari, soci o collaboratori) iscritti alla gestione artigiani e commercianti.
- IVA – Comunicazione dati dichiarazioni d’intento
Presentazione, in via telematica, all’Agenzia delle Entrate della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente.
Mercoledì 25 maggio
- IVA – Scambi intracomunitari elenchi mensili
Scade il termine per la presentazione esclusivamente in via telematica dei modelli Intrastat per le operazioni intracomunitarie (cessioni, acquisti, servizi) del mese precedente per i soggetti che nel mese precedente e/o uno dei quattro trimestri precedenti, hanno superato i limiti di € 50.000,00
Lunedì 31 maggio (termine differito essendo il 30 maggio domenica)
- Imposta di registro – Contratti di locazione
Scade il termine per eseguire:
a) Versamento dell’imposta per nuovi contratti di locazione o affitto di beni immobili aventi decorrenza 01.05.2010
b) Pagamento dell’imposta in caso di contratti pluriennali con annualità successive alla prima con inizio dal 01.05.2010
c) Versamento per cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite con effetto dal 01.05.2010.
I versamenti in questione andranno effettuati presso gli sportelli del concessionario o di una banca utilizzando il modello F23, oppure presso gli sportelli postali.
- INPS dipendenti
Scade il termine per:
– l’invio telematico del mod. DM 10/2 per le denunce contributive del mese precedente.
– l’invio telematico del modello EMens per le retribuzioni corrisposte nel mese precedente. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti ai collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto nonché gli associati in partecipazione.
- Mod. 730/2010
Entro oggi:
– consegna al CAF/professionista abilitato, da parte del dipendente/pensionato/collaboratore, della dichiarazione mod. 730 e del mod. 730-1 per la scelta della destinazione dell’8 e del 5 per mille, con rilascio dell’apposita ricevuta mod. 730-2;
– consegna al dipendente /pensionato/collaboratore di copia della dichiarazione mod. 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730-3 da parte del datore di lavoro/ente pensionistico che presta direttamente l’assistenza fiscale.
Lascia un commento