Skip to main content

Scadenze giugno – luglio 2010

|

SCADENZE  GIUGNO  2010

Martedì 15 giugno

  • Assistenza fiscale – mod. 730/2010

Termine  entro il quale il CAF o il professionista abilitato deve effettuare:

– la consegna, al dipendente/ pensionato/ collaboratore, di copia della dichiarazione Mod. 730 e del prospetto di liquidazione Mod. 730-3.

Mercoledì 16 giugno

  • IVA – Liquidazione periodica e versamento mensile

Scade il termine per effettuare la liquidazione e il versamento IVA per i contribuenti mensili relativa al mese di maggio 2010; devono determinare la differenza tra l’imposta esigibile nel mese precedente risultante dai registri relativi alle fatture emesse o dei corrispettivi e l’imposta detraibile risultante dal Registro Acquisti.

  • Imposte sui redditi ritenute d’acconto

Scade il termine per il versamento, con delega F24, delle ritenute d’acconto operate nel mese precedente su:

– redditi di lavoro dipendente

– redditi di lavoro autonomo

– provvigioni, collaborazioni ecc.

  • Addizionali: Regionale e Comunale

I sostituti d’imposta  (datori di lavoro) devono provvedere al versamento delle quote di addizionale regionale e comunale trattenute ai dipendenti licenziati nel mese precedente ed eventuale rata delle imposte liquidate per l’anno 2009.

  • INPS – Contributi previdenziali per tutti i datori di lavoro

Scade il termine per il versamento, con delega F24, dei contributi relativi ai salari e stipendi del mese precedente.

  • INPS – Contributi gestione separata per tutti i sostituti d’imposta

Scade il termine per il versamento del contributo INPS 17% e 26,72%  da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente ai collaboratori coordinati e continuativi, ai lavoratori a progetto, agli incaricati alla vendita a domicilio, nonché ai lavoratori occasionali.

Versamento del contributo da parte dell’associante, sui compensi corrisposti nel mese precedente agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro nella misura del 17 e nella misura del 26,72% per i soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza.

  • IVA – Comunicazione dati dichiarazioni d’intento

Presentazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate,  della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute entro la fine del mese precedente.

  • Versamento del diritto annuale  “2010” alla Camera di Commercio

Scade oggi il termine per il versamento del diritto annuale dovuto alle imprese iscritte al Registro Imprese alla data del 1° gennaio 2010.

Il pagamento deve essere effettuato utilizzando il mod. F24, nello spazio “Codice Ente Locale” della Sezione “Regioni ed Enti locali, codice tributo da utilizzare è 3850, anno di riferimento 2010.

Il pagamento può essere compensato con i crediti, ma non può essere rateizzato

  • Modello Unico 2010 – Persone fisiche – Versamenti

Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:

– IRPEF (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Addizionale regionale / comunale IRPEF

– IVA saldo 2009 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolata dal 16 marzo 2010

– IRAP (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Acconto 20% dell’imposta dovuta per i redditi a tassazione separata

– Contributo IVS (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Contributo gestione separata INPS (saldo 2009 e primo acconto 2010).

 

  • Modello Unico 2010 – Società di persone – Versamenti

Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:

– Saldo IVA 2009 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolata dal 16 marzo 2010;

IRAP (saldo 2009 e primo acconto 2010).

  • Modello Unico 2010 Società di capitale – Versamenti

Termine entro il quale le società di capitali  con esercizio coincidente con l’anno solare (approvazione del bilancio nei termini ordinari), debbono effettuare i versamenti relativi a:

– IRES (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Saldo IVA con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolato dal 16 marzo 2010

– IRAP (saldo 2009 e primo acconto 2010)

  • Studi di settore: scade oggi il versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2009 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 4726 per le persone fisiche e 2118 per i soggetti diversi dalle persone fisiche)

 

  • ICI – 1° acconto 2010

Scade il termine per effettuare il versamento dell’imposta comunale sugli immobili relativo al 1° acconto dell’anno 2010 o unica soluzione.

N.B.:  Per i versamenti:

– effettuati presso le Poste va utilizzato l’apposito bollettino di c/c postale;

– effettuati con mod. F24 debbono essere utilizzati i seguenti codici tributo: 3901 per abitazione principale, 3902 per terreni agricoli, 3903 per le aree fabbricabili e 3904 per gli altri fabbricati.

Venerdì 25 giugno

  • IVA – Scambi intracomunitari elenchi mensili

Scade il termine per la presentazione esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Dogane dei moduli Intrastat per le operazioni intracomunitarie (acquisti, cessioni, prestazioni di servizi) del mese precedente per i soggetti che nel mese precedente e/o in uno dei quattro trimestri hanno superato i limiti di € 50.000,00.

Mercoledì 30 giugno

  • Assistenza Fiscale Mod. 730-4/2009

Entro oggi il CAF o il professionista abilitato deve provvedere ad inviare all’Agenzia delle Entrate il risultato finale della liquidazione risultante dal modello 730-4.

  • Modello 730/2010 invio telematico

Scade oggi il termine entro il quale il CAF o i professionisti abilitati debbono trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i Modelli 730/2010 elaborati.

NB: con DPCM in corso di perfezionamento è stato prorogato il termine al 12 luglio 2010. La proroga non opera nell’ipotesi di comunicazione in via telematica del modello 730 unitamente al risultato finale (Mod. 730/4)

  • Imposta di registro – Contratti di locazione

Scade il termine per eseguire:

a)      Versamento dell’imposta per nuovi contratti di locazione o affitto di beni immobili aventi decorrenza 01.06.2010

b)      Pagamento dell’imposta in caso di contratti pluriennali con annualità successive alla prima con inizio dal 01.06.2010

c)      Versamento per cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite con effetto dal 01.06.2010.

I versamenti in questione andranno effettuati presso gli sportelli del concessionario o di una banca utilizzando il modello F23, oppure presso gli sportelli postali.

  • Rimborso Accise su carburante per Autotrazione

Scade oggi il termine per presentare apposita istanza, sui consumi di gasolio per autotrazione per l’ottenimento del credito d’imposta per le imprese che esercitano attività di autotrasporto merci con veicoli di massa massima complessiva superiore a 3,5 tonnellate, nonché imprese esercenti trasporti di persone in Servizio Pubblico effettuati nel corso del 2009.

  • Inps dipendenti/collaboratori

Scade oggi il termine per:

– l’invio telematico nel mod. DM 10/2 per le denunce contributive del mese precedente.

– l’invio telematico del modello EMens per le retribuzioni corrisposte nel mese precedente.

L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti ai collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto nonché gli associati in partecipazione.

SCADENZE  LUGLIO 2010

Martedì 6 Luglio

Per i soli contribuenti interessati dagli Studi di Settore, considerata la tardiva disponibilità di Gerico  dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli Studi di Settore, con DPCM in corso di perfezionamento è stata stabilita la proroga dei versamenti delle imposte (IRPEF, IRES, IRAP) risultanti dalle dichiarazioni in scadenza il 16 giugno 2010, ovvero 16 luglio con maggiorazione dello 0,40%, fissando i nuovi termini al 7 luglio e al 5 agosto 2010 con maggiorazione dello 0,40%.

Le disposizioni si applicano anche ai soci di società e/o collaboratori di imprese soggetti agli studi di settore.

Venerdì 16 Luglio

  • IVA – Liquidazione periodica e versamento mensile

Scade il termine per effettuare la liquidazione e il versamento IVA per i contribuenti mensili relativa al mese di giugno 2010; devono determinare la differenza tra l’imposta esigibile nel mese precedente risultante dai registri relativi alle fatture emesse o dei corrispettivi e l’imposta detraibile risultante dal Registro Acquisti.

  • Imposte sui redditi ritenute d’acconto

Scade il termine per il versamento, con delega F24, delle ritenute d’acconto operate nel mese precedente su:

– redditi di lavoro dipendente

– redditi di lavoro autonomo

– provvigioni, collaborazioni ecc.

  • Addizionali: Regionale e Comunale

I sostituti d’imposta  (datori di lavoro) devono provvedere al versamento delle quote di addizionale regionale e comunale trattenute ai dipendenti licenziati nel mese precedente ed eventuale rata delle imposte liquidate per l’anno 2009.

  • INPS – Contributi previdenziali per tutti i datori di lavoro

Scade il termine per il versamento, con delega F24, dei contributi relativi ai salari e stipendi del mese precedente.

  • INPS – Contributi gestione separata per tutti i sostituti d’imposta

Scade il termine per il versamento del contributo INPS 17% e 26,72%,  da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente ai collaboratori coordinati e continuativi, ai lavoratori a progetto, agli incaricati alla vendita a domicilio, nonché ai lavoratori occasionali.

Versamento del contributo da parte dell’associante, sui compensi corrisposti nel mese precedente agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro nella misura del 17% e nella misura del 26,72% per i soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza.

  • IVA – Comunicazione dati dichiarazione d’intento

Presentazione in via telematica della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute entro la fine del mese precedente.

  • Versamento del diritto annuale  “2010” alla Camera di Commercio

Scade oggi il termine per il versamento con maggiorazione dello 0,40% del diritto annuale dovuto alle imprese iscritte al Registro Imprese alla data del 1° gennaio 2010.

Il pagamento deve essere effettuato utilizzando il mod. F24, nello spazio “Codice Ente Locale” della Sezione “Regioni ed Enti locali, codice tributo da utilizzare è 3850, anno di riferimento 2010.

Il pagamento può essere compensato con i crediti, ma non può essere rateizzato

  • Modello Unico 2010 – Persone fisiche – Versamenti

Termine entro il quale effettuare i versamenti con maggiorazione dello 0,40% relativi a:

– IRPEF (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Addizionale regionale / comunale IRPEF

– IVA con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolata dal 16 marzo 2010

– IRAP (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Contributo IVS (saldo 2009 e primo acconto 2010)

– Contributo gestione separata INPS (saldo 2009 e primo acconto 2010).

  • Modello Unico 2010 – Società di persone – Versamenti

Termine entro il quale effettuare i versamenti con maggiorazione dello 0,40% relativi a:

– IVA con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolata dal 16 marzo 2010;

– IRAP (saldo 2009 e primo acconto 2010).

Lunedì  26 Luglio (termine differito essendo il 25 domenica)

  • IVA – Scambi intracomunitari elenchi mensili

Scade il termine per la presentazione esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Dogane dei modelli Intrastat per le operazioni intracomunitarie (acquisti, cessioni, prestazioni di servizi) del mese precedente per i soggetti che nel mese precedente e/o in uno dei quattro trimestri hanno superato i limiti di € 50.000,00.

  • IVA – Scambi intracomunitari trimestrali

Scade il termine per la presentazione esclusivamente per via telematica all’Agenzia delle Dogane dei modelli Intrastat per le operazioni intracomunitarie (acquisti, cessioni, prestazioni di servizi) del trimestre precedente per i soggetti che nei quattro trimestri precedenti per nessuna categoria (acquisti, cessioni, prestazioni servizi) abbiano superato i limiti di € 50.000,00.

Venerdì 30 Luglio

  • Imposta di registro – Contratti di locazione

Scade il termine per eseguire:

a)        Versamento dell’imposta per nuovi contratti di locazione o affitto di beni immobili aventi decorrenza 01.07.2010

b)        Pagamento dell’imposta in caso di contratti pluriennali con annualità successive alla prima con inizio dal 01.07.2010

c)        Versamento per cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite con effetto dal 01.07.2010.

I versamenti in questione andranno effettuati presso gli sportelli del concessionario o di una banca utilizzando il modello F23, oppure presso gli sportelli postali.

Sabato 31 luglio – termine differito a lunedì 2 agosto

  • IVA – Rimborsi infrannuali

Scade oggi il termine per la presentazione dell’istanza di rimborso infrannuale del credito IVA relativo al 3° trimestre dell’anno 2010 da parte dei contribuenti ammessi ai rimborsi trimestrali.

  • INPS Dipendenti

Scade il termine per:

–         l’invio telematico del mod. DM 10/2 per le denunce contributive del mese precedente;

–         l’invio telematico del modello EMens per le retribuzioni corrisposte nel mese precedente.

L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti ai collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto nonché gli associati in partecipazione.

  • Mod 770/2010 semplificato e ordinario

Scade oggi il termine per l’invio telematico del Modello 770/2010 semplificato e del Modello 770/2010 ordinario, da parte dei sostituti d’imposta o tramite intermediario abilitato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI