Scadenze 18 marzo 2013
- Iva – Liquidazione mensile e Saldo annuale
Liquidazione IVA riferita al mese di febbraio e versamento dell’imposta dovuta;
Versamento dell’imposta relativa al 2012 risultante dalla dichiarazione annuale. Il termine interessa i soggetti che presentano la dichiarazione annuale in forma autonoma; coloro che presentano il mod. UNICO 2013 possono differire il versamento fino al 16.6/16.7 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese.
- Iva – Dichiarazioni d’intento
Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute:
-
- da marzo 2012, per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza applicazione dell’IVA registrate per il quarto trimestre 2012 (soggetti trimestrali);
- da gennaio, per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza applicazione dell’IVA registrate per il mese di febbraio (soggetti mensili).
Tale termine va inteso quale “termine ultimo” e pertanto la comunicazione può essere inviata anche in un momento antecedente ancorché nel mese / trimestre non sia stata emessa alcuna fattura connessa con le dichiarazioni d’intento ricevute.
- Irpef – Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi / a progetto – codice tributo 1004).
- Irpef – Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a febbraio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).
- Irpef – Altre ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate a febbraio relative a:
-
- rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1038);
- utilizzazioni di marchi e opere dell’ingegno (codice tributo 1040);
contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030) se l’ammontare dell’apporto è non superiore al 25% del patrimonio netto dell’associante risultante dall’ultimo bilancio approvato prima della data di stipula del contratto.
- Ritenute alla fonte operate da condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a febbraio da parte dei condomini per le prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera effettuate nell’esercizio di impresa o attività commerciali non abituali (codici tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
- Inps – Gestione separata
Versamento del contributo del 20% o 27,72%, da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a febbraio a collaboratori coordinati e continuativi / a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a febbraio agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 20% ovvero 27,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
- Tassa annuale – Libri contabili e sociali
Versamento della tassa annuale per la tenuta dei libri contabili e sociali (codice tributo 7085) da parte delle società di capitali nella misura di:
-
- € 309,87 se il capitale sociale o fondo di dotazione è non superiore a € 516.456,90;
- € 516,46 se il capitale sociale o il fondo di dotazione è superiore a € 516.456,90.