Scadenze 18 giugno (termine differito essendo il 16 sabato)
- IVA – Liquidazione periodica e versamento mensile
Scade il termine per effettuare la liquidazione e il versamento IVA per i contribuenti mensili relativa al mese di maggio 2012; devono determinare la differenza tra l’imposta esigibile nel mese precedente risultante dai registri relativi alle fatture emesse o dei corrispettivi e l’imposta detraibile risultante dal Registro Acquisti.
- Imposte sui redditi ritenute d’acconto
Scade il termine per il versamento, con delega F24, delle ritenute d’acconto operate nel mese precedente su:
– redditi di lavoro dipendente
– redditi di lavoro autonomo
– provvigioni, collaborazioni ecc.
- Addizionali: Regionale e Comunale
I sostituti d’imposta (datori di lavoro) devono provvedere al versamento delle quote di addizionale regionale e comunale trattenute ai dipendenti licenziati nel mese precedente, eventuale rata delle imposte liquidate per l’anno 2011 e acconto 2012.
- INPS – Contributi previdenziali per tutti i datori di lavoro
Scade il termine per il versamento, con delega F24, dei contributi relativi ai salari e stipendi del mese precedente.
- INPS – Contributi gestione separata per tutti i sostituti d’imposta
Scade il termine per il versamento del contributo INPS 18% e 27,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti nel mese precedente ai collaboratori coordinati e continuativi, ai lavoratori a progetto, agli incaricati alla vendita a domicilio, nonché ai lavoratori occasionali.
Versamento del contributo da parte dell’associante, sui compensi corrisposti nel mese precedente agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro nella misura del 18 e nella misura del 27,72% per i soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza.
- IVA – Comunicazione dati dichiarazioni d’intento
Presentazione, in via telematica, all’Agenzia delle Entrate della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese o trimestre precedente solo nel caso in cui nella liquidazione periodica IVA confluiscano operazioni realizzate senza applicazione dell’imposta.
- Versamento del diritto annuale “2012” alla Camera di Commercio
Scade oggi il termine per il versamento del diritto annuale dovuto alle imprese iscritte al Registro Imprese alla data del 1° gennaio 2012.
Il pagamento deve essere effettuato utilizzando il mod. F24, nello spazio “Codice Ente Locale” della Sezione “Regioni ed Enti locali, codice tributo da utilizzare è 3850, anno di riferimento 2012.
Il pagamento può essere compensato con i crediti, ma non può essere rateizzato.
- Modello Unico 2012 – Persone fisiche – Versamenti
Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:
– IRPEF (saldo 2011 e primo acconto 2012)
– Addizionale regionale / comunale IRPEF
– IVA saldo 2011 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolata dal 16 marzo 2012
– IRAP (saldo 2011 e primo acconto 2012)
– Acconto 20% dell’imposta dovuta per i redditi a tassazione separata
– Contributo IVS (saldo 2011 e primo acconto 2012)
– Contributo gestione separata INPS (saldo 2011 e primo acconto 2012).
- Modello Unico 2012 – Società di persone – Versamenti
Termine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:
– Saldo IVA 2011 con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolata dal 16 marzo 2012;
IRAP (saldo 2011 e primo acconto 2012).
- Modello Unico 2012 Società di capitale – Versamenti
Termine entro il quale le società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare (approvazione del bilancio nei termini ordinari), debbono effettuare i versamenti relativi a:
– IRES (saldo 2011 e primo acconto 2012)
– Saldo IVA con la maggiorazione dello 0,40% per mese o frazione di mese calcolato dal 16 marzo 2012
– IRAP (saldo 2011 e primo acconto 2012)
- Studi di settore: scade oggi il versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi da parte dei soggetti che si adeguano agli studi di settore per il 2011 (codice tributo 6494) e dell’eventuale maggiorazione del 3% (codice tributo 4726 per le persone fisiche e 2118 per i soggetti diversi dalle persone fisiche)
- IMU – 1° acconto 2012
Scade il termine per effettuare il versamento dell’imposta dovuta per il 2012 sugli immobili, comprese le aree edificabili, relativo al 1° acconto(che può essere 1/3) dell’anno 2012 o unica soluzione tramite modello F24.
- Affrancamento partecipazioni non qualificate al 31.12.2011
Versamento dell’imposta sostitutiva dovuta per l’affrancamento ex DL n. 138/2011 del valore delle partecipazioni non qualificate e altre attività ex art. 67, comma 1, lett. da c-bis) a c-quinquies), TUIR, ecc. possedute, non in regime d’impresa, al 31.12.2011 e non incluse in un rapporto di custodia, amministrazione o altro stabile rapporto