Scadenze 16 ottobre 2014
Iva liquidazione mensile
Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.
Iva Dichiarazioni d’intento
Invio telematico della comunicazione dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute per le quali sono state emesse “per la prima volta” fatture senza IVA registrate per il mese di settembre (soggetti mensili).
Tale termine va inteso quale “termine ultimo” e pertanto la comunicazione può essere inviata anche in un momento antecedente ancorché nel mese non sia stata emessa alcuna fattura connessa con le dichiarazioni d’intento ricevute.
Irpef – Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati
Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori a progetto – codice tributo 1004).
Irpef – Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo
Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040). Irpef Altre ritenute alla fonteVersamento delle ritenute operate a settembre relative a:
• rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1038);
• utilizzazione di marchi e opere dell’ingegno(codice tributo 1040);• contratti di associazione in partecipazione con apporto di lavoro (codice tributo 1040) e con apporto di capitale o misto (codice tributo 1030).
Ritenute alla fonte operate da condomini
Versamento delle ritenute (4%) operate a settembre da parte dei condomini per i pagamenti di prestazioni derivanti da contratti d’appalto/d’opera ricevute da soggetti svolgenti attività di impresa o attività commerciali non abituali (codice tributo 1019 a titolo di IRPEF, 1020 a titolo di IRES).
Inps dipendenti
Versamento dei contributi previdenziali relativi al personale dipendente, per le retribuzioni maturate nel periodo di paga di settembre.
Inps – Gestione separata
Versamento del contributo del 22% o 27,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a settembre a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000).
Versamento da parte dell’associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a settembre agli associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro, nella misura del 22% ovvero 27,72% (soggetti non pensionati e non iscritti ad altra forma di previdenza).
Tasi acconto
Versamento della TASI nel caso in cui aliquote e regolamenti non siano stati approvati dai Comuni entro il 23 maggio scorso, ma siano stati approvati entro il 10 settembre e pubblicati entro il 18 settembre.