SAN.ARTI.: Fondo assistenza Sanitaria integrativa dei lavoratori dipendenti imprese artigiane
Confartigianato Imprese e le altre parti sociali in attuazione dell’Accordo interconfederale del 21/09/2010, in data 23 luglio 2012 hanno costituito il Fondo SAN.ARTI., il cui Regolamento è stato approvato il 12 ottobre 2012.
Il Fondo SAN.ARTI. è stato recepito, ad oggi, dai seguenti CCNL del settore dell’artigianato:
- CCNL dell’area Legno e Lapidei;
- CCNL dell’area Acconciatura, Estetica e Centri benessere;
- CCNL dell’area Chimica – Ceramica;
- CCNL dell’area Alimentari e della Panificazione;
- CCNL dell’area della Comunicazione;
- CCNL dell’area Tessile Moda;
- CCNL dell’area Meccanica.
Le aziende che applicano uno dei suddetti CCNL sono tenute ad aderire al Fondo, iscrivendo tutti i lavoratori dipendenti, effettuando il versamento di 10,42 euro tramite il modello F24 utilizzando il codice “ART1”, da effettuarsi entri il 16 del mese successivo a quello di riferimento.
La prima contribuzione al SAN.ARTI dovrà essere effettuata entro il 18 marzo pv, in quanto il 16 marzo cade di domenica.
L’obbligo di contribuzione decorre:
- dal mese in corso, se l’assunzione avviene il primo giorno del mese,
- dal primo giorno del mese successivo, se l’assunzione avviene nel corso del mese.
In caso di cessazione o sospensione del rapporto di lavoro, senza copertura salariale, nel corso del mese, l’obbligo di contribuzione prosegue per tutto il mese.
Possono altresì iscriversi al Fondo i dipendenti delle associazioni, datoriali e sindacali, confederali e categoriali, firmatarie degli accordi costitutivi e dei CCNL sopra richiamati.
Per i seguenti contratti:
- CCNL Area Legno e Lapidei,
- CCNL Area Tessile Moda,
- CCNL Area Comunicazione,
- CCNL Area Alimentari e Panificazione,
devono essere iscritti tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato compresi gli apprendisti
Per i seguenti contratti:
- CCNL dell’Area Meccanica,
- CCNL Area Chimica – Ceramica,
- CCNL Area Acconciatura, Estetica e Centri Benessere,
devono essere iscritti tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato compresi gli apprendisti ed i lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di durata superiore o pari a 12 mesi.
Le relative prestazioni, saranno riconosciute ai lavoratori a partire dal 1° Luglio 2013.
Sul sito www.sanarti.it è già possibile per le imprese iscriversi.
Scarica l’elenco di tutte le prestazioni riconosciute (pdf 2 MB).
Per informazioni è possibile contattare la dott.ssa Zironi Roberta 0342/514343.