Salone Respondabilità Sociale ‘Dal dire al fare’, adesioni entro il 30 luglio

| , ,

Il prossimo 28 e 29 settembre 2010 si terrà presso l’Università L. Bocconi la VI Edizione del Salone della Responsabilità Sociale “Dal Dire al Fare”, unico evento in Italia dedicato al tema della Responsabilità Sociale, che da quest’anno vede Confartigianato Lombardia tra i componenti del Comitato d’onore nonché tra gli espositori.

Con la partecipazione all’evento Confartigianato Lombardia, sin dalle prime edizioni ente patrocinante, vuole contribuire attivamente al dialogo sulla Responsabilità Sociale, sottolineando quanto per la piccola impresa la responsabilità sociale sia un concetto intrinseco alla propria natura e quanto sia importante riaffermare la posizione dell’impresa partendo dal ruolo nella società e dal presupposto etico che un’attività d’impresa nasce dall’uomo per il bene e il vantaggio dell’intera collettività.

E’ proprio il  “vantaggio”, inteso come beneficio generato dall’agire responsabile, sarà il tema centrale delle due giornate di lavoro caratterizzate da un mix di attività espositive, convegni, laboratori sulla Responsabilità Sociale e Ambientale. Fra le numerose attività in programma di particolare rilevanza  la Mostra sulla Responsabilità Sociale, che permetterà a ciascuna organizzazione presente di illustrare le proprie attività in tema di RSI e l’evento regionale di Premiazione delle Buone Prassi, quale momento di valorizzazione delle imprese impegnate in percorsi di Responsabilità Sociale selezionate attraverso il bando promosso dal Sistema Camerale lombardo e segnalatoVi con ns. comunicazione Prot. 283/RG del 5 luglio u.s.

Il salone, aperto al pubblico con ingresso libero, rappresenta quindi per il sistema Confartigianato Lombardia  un’ottima opportunità per valorizzare le esperienze intraprese, spesso inconsapevolmente, dalle imprese associate nonché un momento per avviare un confronto costruttivo con la Pubblica Amministrazione e il Terzo Settore sui fondamenti della Responsabilità Sociale nel sistema delle piccole imprese, che non possono e non devono essere confusi con quelli propri delle grandi imprese.

Al fine di valorizzare le esperienze virtuose di aziende associate, che saranno concretamente visibili  grazie alla realizzazione di un pannello dove verranno raccontate le loro storie, Vi invitiamo a verificare la presenza di esperienze significative e di segnalarle, attraverso la scheda rilevazione ,  alla Dott.ssa Roberta Gagliardi, che coordina il lavoro del Gruppo Progetti Competitività,  e-mail: gagliardi@confartigianato-lombardia.it – tel. 02/20232542,  entro venerdì 30 luglio 2010.

In tempi di incertezza e di cambiamento strutturale dell’economica Confartigianato attraverso la partecipazione  vuole dare avvio ad un percorso di crescita e di presa di coscienza sul fatto che la responsabilità sociale, parola chiave in tutti i documenti di programmazione che riguardano il futuro dell’economia, della politica e della società, deve essere intesa come una strategia per competere più efficacemente sul mercato globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI