Regione Lombardia e le Parti sociali regionali hanno firmato l’accordo per il rinnovo della Cassa Integrazione in deroga in Lombardia, valido fino al 30 giugno 2014.
Il nuovo accordo proroga di 3 mesi il precedente accordo regionale relativo al periodo 1 gennaio/31 marzo 2014 e prevede limitazioni da valutare in base alla situazione aziendale, sia per le imprese che vogliono attivare la cassa per la prima volta sia per quelle che intendono rinnovarla.
Infatti le aziende che hanno completato entrambi i precedenti accordi B (6+6 mesi) non potranno accedere alla Cassa in deroga per il trimestre aprile/giugno 2014.
La parti sociali e la Regione fanno presente che per l’anno 2013 gli stanziamenti messi a disposizione dal Governo non sono stati sufficienti alla copertura di tutte le richieste pervenute, per questo le Regioni hanno chiesto al Governo un decreto urgente per garantire la copertura integrale del fabbisogno per l’anno 2013 e 2014.
Pertanto le domande del primo e secondo trimestre 2014 saranno autorizzate, dopo quelle del 2013, subordinatamente alla disponibilità delle risorse finanziarie .
Inoltre si precisa che gli accordi sottoscritti entro il 30 aprile 2014 potranno avere validità retroattiva al primo aprile 2014.
Confartigianato Imprese Sondrio è a disposizione per garantire l’assistenza necessaria alla gestione degli accordi e delle pratiche e dare un’informativa chiara ad aziende e lavoratori.
Confartigianato con le altre parti sociali al fine di aiutare e tutelare le imprese che non possono più accedere agli ammortizzatori sociali, ha sottoscritto l’accordo regionale sui contratti di solidarietà con durata dal 1 aprile al 30 settembre 2014 che necessitano di un ulteriore accordo con Regione Lombardia.
Per una valutazione della situazione aziendale e capire se è possibile usufruire della Cassa integrazione in deroga o accedere al contratto di solidarietà è possibile contattare l’ufficio sindacale nella persona della dott.ssa Roberta Zironi tel: 0342/514343 mail: zironi.sindacale@artigiani.sondrio.it .