Le richieste di Confartigianato sono state accolte nel fissare le nuove regole di ripartizione delle risorse
Con un apposito provvedimento del 28 ottobre 2009, l’Agenzia delle Entrate, fissa nuovi termini e modalità per l’erogazione dei rimborsi Irap, venendo incontro alle segnalazioni pervenute dalla Confartigianato unitamente alle altre confederazioni dell’artigianato e del commercio.
La nuova procedura, che partirà il 17 novembre, con date diversificate per le diverse regioni (l’apertura canale telematico per la Lombardia è fissata per giovedì 10 dicembre alle ore 12.00 per le persone fisiche mentre per le società è venerdì 11 dicembre alle ore 12:00) prevede che per l’assegnazione delle risorse già stanziate (pari a 1 miliardo di euro per il 2010 e il 2011), sarà utilizzato il criterio di proporzionalità pura: tutti i contribuenti verranno liquidati in base a ciascuno degli anni d’imposta per cui hanno chiesto il rimborso, partendo dal più remoto, cioè dal 2004.
Nel 2011, qualora i limiti di spesa non consentano di pagare per intero i rimborsi relativi a una determinata annualità, questi saranno erogati ripartendo le disponibilità residue proporzionalmente tra tutti i contribuenti titolari di un’istanza validamente liquidata dall’Agenzia.
Lascia un commento