Riforma sistema fiscale ‘La riduzione della pressione fiscale va realizzata senza penalizzare i consumi’

| ,

“Il progetto di riforma del sistema fiscale italiano deve essere affrontato sulla base di tre principi fondamentali: la razionalizzazione di tutto il sistema di tassazione; la semplificazione degli adempimenti amministrativi; il sostegno costante allo sviluppo e ai consumi”. Lo afferma Rete Imprese Italia (Confartigianato, Casartigiani, Cna, Confcommercio, Confesercenti).

Per il neo presidente occorre inoltre “che le misure individuate, e quelle allo studio, prevedano una riduzione tendenziale della pressione fiscale e che ancora una volta questa riduzione sia realizzata in modo tale da non penalizzare i consumi dei cittadini”.

Le notizie ricorrenti sugli organi di stampa riguardanti un possibile aumento, sia pure graduale, dell’IVA, preoccupano Rete Imprese Italia perché vanno nella direzione opposta a quanto richiesto dalle imprese.

Rete Imprese Italia sottolinea infine la necessità di non modificare il meccanismo di revisione degli studi di settore. “Il meccanismo attuale prevede già la possibilità di effettuare correzioni e revisioni, naturalmente concordate con le diverse organizzazioni”.

Per quanto riguarda l’ipotesi della graduale eliminazione dell’Irap, Rete Imprese Italia fa osservare che il suo gettito di oltre 30 miliardi è destinato al finanziamento della spesa sanitaria e quindi la sua eliminazione, ad invarianza dei saldi di bilancio, comporta necessariamente l’introduzione di nuovi tributi che però devono mantenere inalterato il carico fiscale dei soggetti che oggi pagano l’Irap.

Rete Imprese Italia esprime giudizio positivo sul riequilibrio della tassazione delle rendite finanziarie in chiave europea e ribadisce la disponibilità ad esaminare un’azione generale di rilancio della competitività e della produttività di tutto il sistema economico.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

CONTATTI