Skip to main content

Regolarizzazione colf e badanti

| , ,

Il datore di lavoro che ha versato il contributo forfettario nei termini e non ha presentato la domanda potrà farlo entro il 31 dicembre.

Il Ministero dell’interno, preso atto di specifiche segnalazioni relative a pagamenti dei contributi forfetari a cui non ha fatto seguito la presentazione della domanda di emersione per lavoratori extracomunitari, ha emanato una circolare con la quale dispone di ammettere le domande ritardatarie in quanto l’avvenuto pagamento del contributo forfetario può considerarsi come manifestazione espressa di volontà del datore di lavoro di procedere alla regolarizzazione del rapporto di lavoro.

Pertanto i datori di lavoro che hanno provveduto al pagamento del contributo forfetario di 500 Euro attraverso il modello “F24”, le cui domande di regolarizzazione non risultano acquisite al sistema informatico del Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, potranno, entro e non oltre il 31/12/2009, contattare il servizio di help desk del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, all’indirizzo di posta elettronica https://nullaostalavoro.interno.it o al numero di telefono 0648905810 che fornirà le istruzioni necessarie per il completamento della procedura di emersione iniziata con il versamento del contributo forfetario di 500 euro.

Si precisa che saranno acquisite al sistema informatico soltanto le domande di emersione i cui dati corrispondano a quelli contenuti nel modello “F24” di contributo forfetario, già in possesso del suddetto Dipartimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI