Regione Lombardia: bando realizzazione opere pubbliche piccoli comuni

| , ,

La Regione Lombardia con DGR n. 11245 del 10/2/2010 pubblicato sul 5° S.S. del BURL del 12/2/2010 ha approvato un programma straordinario di cofinanziamento a favore dei piccoli Comuni fino a 5000 abitanti per la realizzazione di opere pubbliche di importo non superiore a 400 mila euro.

Le risorse impegnate complessivamente sono pari a 50 milioni di euro.

Il bando è articolato in due tipologie di interventi:

  • A1, dedicata ai Comuni lombardi con una popolazione fino a 5.000 abitanti (compresi quelli fino a 1.000 abitanti) a favore dei quali è previsto un finanziamento regionale a fondo perduto fino al 75% delle spese ammissibili, per la realizzazione di opere pubbliche di importo non superiore a 400 mila euro;
  • A2, dedicata ai Comuni lombardi con una popolazione inferiore a 1.000 abitanti che possono beneficiare di un contributo straordinario di 20.000 euro per investimenti pubblici.

Le opere ammissibili, in via esemplificativa, sono le seguenti:

  • Adeguamento, riabilitazione o rinnovo di spazi pubblici urbani o di promozione industriale;
  • Realizzazione di infrastrutture e di impianti relativi alla rete viaria, sanitaria, di illuminazione e di telecomunicazione;
  • Costruzione, riabilitazione o rinnovo di edifici sociali, sanitari, funerari, educativi, culturali ed impianti sportivi;
  • Protezione dell’ambiente e prevenzione delle contaminazioni;
  • Miglioramento della sicurezza stradale e promozione di una mobilità urbana sostenibile, piste ciclabili;
  • Prevenzione degli incendi e del rischio sismico su infrastrutture;
  • Conservazione e recupero dei beni culturali;
  • Sistemazione idraulico-forestali e miglioramento reticolo irriguo.

Le modalità di presentazione sono quelle a sportello e quindi le domande saranno esaminate in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.

La domanda deve contenere gli elementi riportati nell’allegato B alla delibera e deve essere presentata a partire dal 1 marzo 2010, entro e non oltre il 15 aprile 2010.

Il bando apre certamente, vista l’entità degli importi delle opere cofinanziabili, buone opportunità anche per le MPI.

E’ quindi importante provvedere a sensibilizzare le Amministrazioni locali affinchè prendano in considerazione tale opportunità, individuando interventi immediatamente cantierabili o sviluppando progetti in uno degli  ambiti considerati dal programma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI